• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Green pass o super Green pass: tutto quello che c’è da sapere

Dal 6 dicembre il via al super Green pass: ecco cosa cambierà per chi non è vaccinato e quali sono le attività in cui verrà introdotto quello standard

di Redazione
2 Dicembre 2021
In Attualità
0
Green pass o super Green pass: tutto quello che c’è da sapere
18
VISITE
CondividiTwitta

Il governo ha preso la sua decisione: il super Green pass sarà introdotto in Italia a partire dal prossimo 6 dicembre. È la stretta definitiva per i non vaccinati, che non potranno più accedere ai luoghi della socialità che, invece, dal 6 dicembre ad almeno il 15 gennaio saranno riservati ai soli vaccinati o guariti da meno di 6 mesi.

Verrà considerato come “super” quello emesso in caso di ciclo vaccinale completo o guarigione. Il Green pass standard è quello conosciuto finora, emesso anche dietro tampone molecolare e rapido. Il 15 gennaio il governo deciderà se prorogare o meno le misure anche per la zona bianca. Una decisione presa dal governo per contrarre le possibilità di contagio ed evitare la saturazione dei reparti ospedalieri.

Cambierà tutto, dai ristoranti ai mezzi pubblici, con un doppio binario sul quale correranno vita lavorativa e sociale. Il super Green pass entrerà in vigore a partire dalla zona gialla ma per il mese di dicembre, fino a superare tutte le festività di gennaio, anche le regioni con livelli di contagio da zona bianca adotteranno le medesime misure della zona superiore per contenere i rischi degli assembramenti natalizi. Quali sono le differenze tra Green pass e super Green pass?

(Link qui il testo)

Lavoro

Green pass standard: continua a essere obbligatorio per svolgere qualunque attività lavorativa sul territorio italiano.

Ristoranti, bar, cinema, teatri

Super Green pass: sarà l’unico strumento d’accesso a ristoranti, bar, cinema e teatri.

Hotel

Green pass standard: con il nuovo decreto si rende necessario per accedere negli hotel di tutto il territorio nazionale.

Piscina, palestre e impianti sportivi

Super Green pass: sarà obbligatorio per praticare attività sportiva in palestra, piscina e nei palazzetti al chiuso.
Green pass standard: è stato introdotto per l’accesso agli spogliatoi anche per gli sport che si praticano all’aperto.

Stadio

Super Green pass: sarà l’unico certificato valido per assistere agli eventi sportivi.

Trasporto pubblico locale

Green pass standard: viene introdotto per l’utilizzo dei mezzi pubblici locali, quindi per autobus, metro e tram.

Trasporti regionali e interregionali

Green pass standard: è obbligatorio per viaggiare su tutti i treni e i mezzi a media e lunga percorrenza, sia regionale che interregionale.

 

Fonte: Francesca Galici ilgiornale.it
Leggi anche: Il testacoda del politically correct

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: GOVERNOGREEN PASSIN EVIDENZA
Articolo precedente

Decreto fisco, al voto il bonus per i genitori divorziati e il cashback

Prossimo articolo

No: disprezzare gli uomini non fermerà la violenza sulle donne

Prossimo articolo
No: disprezzare gli uomini non fermerà la violenza sulle donne

No: disprezzare gli uomini non fermerà la violenza sulle donne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.