• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Fermare l’invasione. Le ragioni del blocco navale!

di Lorenzo Pucci Sassetti Vanzini
14 Dicembre 2022
In Politica
6
Fermare l’invasione. Le ragioni del blocco navale!
89
VISITE
CondividiTwitta

Fermare l’invasione. Le ragioni del blocco navale! Il titolo del libro dell’ammiraglio di divisione in pensione Nicola De Felice, ex comandante di Marisicilia. Puntare su un blocco navale , per inibire  l’accesso delle nostre coste alle imbarcazioni delle Ong e fermare il traffico di esseri umani.

Il convegno

Oltre alla presenza dell’ammiraglio De Felice, autore del libro, hanno portato il loro saluto i consiglieri della città metropolitana di Fratelli d’Italia Alessandro Scipioni e Claudio Gemelli . L’incontro è stato mediato dalla giornalista televisiva Costanza Tosi, volto noto della trasmissione Fuori dal Coro.

Un quadro giuridico complessivo di riferimento è stato illustrato dal Professor Antonio Bellizzi di San Lorenzo, professore dell’Università degli studi di Firenze.

Il dibattito

Nella sala gremita, c’è stato spazio per una serie di interventi di confronto con i relatori. I convenuti hanno potuto porre domande dirette all’autore che ha risposto ripercorrendo fasi del suo impegno professionale nella difesa delle acque territoriali italiane, e vicende storiche del paese nel suo complesso.

Tra i presenti ha preso la parola il noto geografo fiorentino Gabriele Ciampi, con un intervento teso a sottolineare l’apprezzamento per l’opera e l’impegno dell’Ammiraglio in pensione.  Vari i volti della politica cittadina tra i quali il segretario di Fratelli d’Italia di Firenze e consigliere comunale di lungo corso Jacopo Cellai.  Insieme al suo vice Giovanni Gandolfo, ed al Capogruppo al comune di Firenze Alessandro Draghi.

L’Ammiraglio De Felice ha presenziato poi in qualità di ospite d’onore ad una cena a Campi Bisenzio di Fratelli d’Italia.Dove ha incontrato i consiglieri regionali. Alessandro Capecchi, responsabile Enti locali del partito in Toscana, il Capogruppo Francesco Torselli ed il consigliere metropolitano Alessandra Gallego.

Tra gli interventi, per gli auguri natalizi, nel comune che presto andrà al voto dopo le elezioni in Parlamento dell’ex sindaco Fossi, anche Vincenzo De Franco. Noto penalista che riuscì a portare il comune di Signa ad uno storico ballottaggio tre anni fa.

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/una-fondazione-in-memoria-di-giacomo-di-napoli/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: CLANDESTINIMARINA MILITAREMEDITERRANEOPRIMO PIANOSBARCHI
Articolo precedente

Marsala. Deceduto il pilota dell’Eurofighter scomparso ieri sui cieli siciliani

Prossimo articolo

Firenze e la salvaguardia del centro storico

Prossimo articolo
centro storico

Firenze e la salvaguardia del centro storico

Commenti 6

  1. Pingback: Firenze e la salvaguardia del centro storico - Luigi Scudella
  2. Pingback: Firenze e la salvaguardia del centro storico -
  3. Pingback: La condanna dell’antisemitismo: un dovere morale, politico e civico - Luigi Scudella
  4. Pingback: Francia-Marocco: disordini ed un morto - Luigi Scudella
  5. Pingback: Francia-Marocco: disordini ed un morto -
  6. Pingback: La condanna dell’antisemitismo: un dovere morale, politico e civico -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.