• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Fawad Andarabi e Negin Khpalwak. Due facce della musica afghana che non c’è più – VIDEO

di Redazione
30 Agosto 2021
In Cultura
0
Andarabi
164
VISITE
CondividiTwitta

 

Fawad Andarabi, un musicante tradizionale afghano è stato prelevato da casa dai talebani, e ucciso per strada, come fosse una lezione.

In questi links potete sentire alcune sue esecuzioni.

VIDEO 1

VIDEO 2

Il “brutale omicidio” è avvenuto ad Andarab, nella parte meridionale della provincia di Baghlan. Il musicista è stato prelevato da casa sua e colpito dai talebani.

Andarabi

Andarabi suonava il ghichak, un liuto ad arco, e cantava canzoni tradizionali sulla sua valle, le sue genti e l’Afghanistan.

Un paese senza musica

Con il ritorno dei talebani al potere torna anche il divieto che vigeva già tra il 1996 e il 2001.

Ad annunciarlo è stato il portavoce, Zabihullah Mujahid, in una intervista al New York Times.

«La musica è proibita nell’Islam, ma speriamo che riusciremo a persuadere la gente a rinunciare, senza dover esercitare pressioni».

Senza pressioni ma uccidendo i musicanti come cani.

O facendoli fuggire.

Andarabi

Negin Khpalwak

Negin Khpalwak, la prima direttrice d’orchestra dell’Afghanistan, ha lasciato il Paese tre giorni fa.

A 13 anni, un’insegnante di pianoforte italiana che lavorava all’Istituto di musica le aprì le porte di un nuovo mondo che non conosceva.

Negin è diventata così direttrice dell’orchestra femminile Zohra, ideato dall’Istituto nazionale di musica dell’Afghanistan e fondato da Ahmad Sarmast nel 2010.

L’orchestra ha suonato anche di fronte ai leader mondiali al forum economico di Davos, in Svizzera.

Ora l’Istituto è chiuso. Il personale straniero era già partito dopo l’annuncio del ritiro americano lo scorso aprile, i talebani hanno distrutto tutti gli strumenti e le lezioni ovviamente non si terranno più.

Le uniche musiche che potrebbero restare sono gli inni a Maometto e le canzoni religiose, ma realizzate senza l’uso di strumenti musicali.

Attendiamo con fiducia che i radical chic ci illuminino ancora con le loro panzane sull’Islam religione di pace ed il loro antimilitarismo d’accatto.

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/kasha-zwan-una-risata-vi-seppellira-video/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: AFGHANISTANANDARABIIN EVIDENZAMUSICANEGIN KHPALWAKTALEBANI
Articolo precedente

Letta si vergogna del proprio simbolo

Prossimo articolo

Attacco statunitense in Afghanistan: rappresaglia per il kamikaze di Kabul

Prossimo articolo
Kabul

Attacco statunitense in Afghanistan: rappresaglia per il kamikaze di Kabul

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.