• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

È morto Maurizio Costanzo

di Federico di Varsavia
24 Febbraio 2023
In Attualità
0
È morto Maurizio Costanzo
57
VISITE
CondividiTwitta

A 84 anni ci lascia anche Maurizio Costanzo.

Ne ha dato notizia il suo ufficio stampa dopo che le registrazioni delle ultime puntate del suo talk show su Rete 4 erano state cancellate.

In questi anni ci sta lasciando una generazione, anche televisiva, è evidente, doloroso e purtroppo naturale.

Il problema è che i nuovi volti non sono all’altezza di rimpiazzare chi per sopraggiunti limiti di età sta cedendo il passo.

Sia nella comunicazione come nello spettacolo ed anche, si dica sommessamente, in politica, le nuove generazioni, sono deficitarie rispetto ai grandi vecchi che popolavano gli anni addietro.

Una vita per il giornalismo ma non solo

Costanzo dopo le esperienze della carta stampata soprattutto su Paese Sera.

Raccontava che era stato incoraggiato già a 14 anni nientemeno che da Indro Montanelli ad iniziare questa strada.

Raggiunse la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show ‘Bontà loro’.

Ma poi ebbe il coraggio di condividere il progetto di una TV libera ed suo nome è principalmente legato al ‘Maurizio Costanzo show‘, in onda dal 1982 su Mediaset.

Scrittore, saggista, autore di programmi noti, anche ‘Buona domenica’.

Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato anche commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere ecc.).

Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere (2004, in collab. con G. Dotto), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia.

L’ultimo è stato Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022).

Dal 1995 era sposato con Maria De Filippi.

Una biografia infinita e poliedrica.

Le sue posizioni non ci trovavano spesso d’accordo, le sue analisi però rimanevano sempre lucide ed argute: ci mancherà.

Leggi anche: Alfredo Cospito e l’ipocrisia della politica

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

 

Tags: IN EVIDENZAMAURIZIO COSTANZOMORTE
Articolo precedente

Libano: 13.000 ore di volo per gli AB212 della Task Force ITALAIR

Prossimo articolo

Cocollini (Gruppo Centro): “Il brigatista Pasquale Abatangelo presenta un libro al CPA Firenze Sud”

Prossimo articolo
cocollini

Cocollini (Gruppo Centro): “Il brigatista Pasquale Abatangelo presenta un libro al CPA Firenze Sud"

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.