• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

D’Alema, l’ultimo erede di una tradizione imbarazzante

di Francesco Terracciani
4 Novembre 2025
In Esteri
0
D’Alema, l’ultimo erede di una tradizione imbarazzante
13
VISITE
CondividiTwitta

D’Alema, l’ultimo erede di una tradizione imbarazzante

Massimo D’Alema ha detto in un intervista al Corriere della Sera: “Difendo i diritti del popolo palestinese. Non lo faccio io, ma Craxi, Moro, Berlinguer. La politica democratica italiana. Io mi sento erede di questa tradizione”.

1) Bettino Craxi e’ quello che in un famoso discorso in parlamento da Presidente del Consiglio legittimo’ la “lotta armata” palestinese. In soldoni, legittimo’ il terrorismo palestinese.

2) Aldo Moro e’ quello che con il “Lodo” che porta il suo nome ha di fatto esposto il nostro paese ad attentati terroristici commessi da gruppi palestinesi che hanno causato la morte di decine e decine di innocenti.

3) Enrico Berlinguer e’ quello che invitava e abbracciava alle feste dell’Unita’ il terrorista e capo dell’OLP, Yasser Arafat, il responsabile della morte di centinaia e centinaia di ebrei e che “invitava” Saddam Hussein a lanciare i gas su Israele durante la guerra del Golfo del 1991.

Senza dubbio, il Lider Maximo e’ l’erede di questa “tradizione”.

Dimenticavo….Massimo D’Alema e’ quello che si faceva fotografare a braccetto con i terroristi di Hezbollah.

Anche questo fa parte della “tradizione”.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: HAMASHEZBOLLAHIN EVIDENZAMASSIMO D'ALEMAPALESTINA
Articolo precedente

LUCREZIA BORGIA: dal Rinascimento al secondo dopoguerra. Al Maggio Musicale torna l’opera di Donizetti.

Prossimo articolo

4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Prossimo articolo
4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.