polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica; le norme, i principî, le regole della p.; scrivere, trattare, discutere di politica.
b. Più concretam., l’attività svolta per il governo di uno stato, il modo di governare, l’insieme dei provvedimenti con cui si cerca di raggiungere determinati fini, sia per ciò che riguarda i problemi di carattere interno (p. interna), sia per ciò che riguarda le relazioni con altri stati (p. estera, p. internazionale).
David Parenzo ammette l'errore nell'attribuzione di un'affermazione - riportata nel suo libro I falsari - ed attribuita a Giorgia Meloni, con...
Leggi di piùFa paura, vedere il grafico di copertina può fare veramente paura. E pure la fonte autorevole (il sito del Sole24Ore)...
Leggi di piùQuando si parla di politica in Toscana troppo spesso non si parte dal porsi la domanda cruciale: come è possibile...
Leggi di piùAnche quest’anno si snoda in tutta Italia, sotto forma di festival del libro o affini, la festa itinerante della Sinistra...
Leggi di piùI dem parlano di "tutela dei bisogni essenziali della persona umana" per garantire a tutti "i diritti samaritani". In realtà la proposta...
Leggi di piùIl “Grande Circo Brexit” non cessa di regalare sorprese ed emozioni agli attoniti spettatori. Il 31 Ottobre si avvicina inesorabilmente....
Leggi di piùLa necessità di difendere i nostri confini oggi palesa che siamo in un certo senso in guerra. Una guerra dichiarata...
Leggi di piùFino a 900mila euro di multa in caso di altri salvataggi nel Mediterraneo. È quanto, secondo El Diario, il governo di...
Leggi di piùDobbiamo guardare in faccia la realtà. Il fatto che un giudice abbia deciso di scarcerare Carola Rackete, ha danneggiato gravemente...
Leggi di piùNon cessa di stupirmi il coro unanime di critiche che il governo gialloverde suscita sugli organi di stampa nostrani dal...
Leggi di piùLa "Alex" della ong Mediterranea ha chiesto ufficialmente di attraccare a Lampedusa per far sbarcare i circa 50 migranti soccorsi...
Leggi di piùArriva a Roma un gigante, Vladmir Putin, che guida la Russia con mano sicura dall’inizio del terzo millennio. Accantoniamo i...
Leggi di più"Abbiamo già preparato la querela nei confronti del ministro Salvini. Non è facile raccogliere tutti gli insulti che Salvini ha...
Leggi di più"Carola Rackete libera!" Lo slogan, risuonato in tutte le salse e rimbalzato su tutti i mezzi di comunicazione negli ultimi...
Leggi di piùAugusto Sinagra, docente di diritto internazionale. Cercherò di fare una riflessione esclusivamente tecnico-giuridica di diritto internazionale di cui sono stato...
Leggi di piùUna decisione meramente politica, atta soltanto a un bieco tentativo di silurare (visto che siamo in termini marinareschi) il Ministro...
Leggi di piùIl G-20 di Osaka sarà probabilmente ricordato come quello della prima, vera “offensiva ideologica” post-comunista e anti-liberale. L’autore di questa...
Leggi di più"Polvere, gran confusione, un grigio salone, in quale direzione io caccerò la polvere dai miei pensieri? E quanti misteri coi...
Leggi di piùIl caso Sea Watch continua a riservare ancora colpi di scena e notizie inaspettate. La capitana tedesca dell'imbarcazione umanitaria, Carola Rackete,...
Leggi di piùTiene banco la nave Sea Watch. Fonti della Farnesina confermano che a seguito del lavoro svolto – su istruzioni del...
Leggi di più