crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»].
1. a. Narrazione di fatti esposti secondo la successione cronologica (senza alcun tentativo di interpretazione o di critica degli avvenimenti), che costituisce la forma primitiva della narrazione storica e pertanto si trova agli inizî della storiografia di tutti i popoli, per poi acquistare particolare rilievo nell’età medievale.
Tipiche del medioevo furono le cronache di tipo universalistico, più tardi le cronache monastiche (desunte spesso dai cartularî delle donazioni di papi, imperatori, ecc.) e le cronache cittadine, intese a esporre una serie di avvenimenti compresi in un arco di tempo relativamente circoscritto.
b. Con riferimento all’età moderna e contemporanea, il termine è talora usato con valore riduttivo per indicare, in contrapposizione alla storia, un’esposizione di semplici fatti, non illuminata dalla consapevolezza di una problematica storica.
2. Rubrica dei giornali, in cui sono riferiti gli avvenimenti della vita quotidiana di una città o di particolari ambienti: c. cittadina, c. politica, c. parlamentare; c. letteraria, artistica, giudiziaria, teatrale, sportiva, della moda, ecc.; un articolo di cronaca; la pagina della c.; c. nera, che riguarda delitti, furti, scandali; non com., c. bianca, cronaca locale di informazione spicciola; c. rosa, quella che si occupa dei personaggi del mondo dello spettacolo o più in generale della vita privata dei personaggi pubblici (in passato, c. mondana o galante); fatti, notizie di cronaca.
Periodo nero per le truppe statunitensi di stanza in Iraq. Quest'oggi gruppi islamici hanno attaccato la base militare americana di...
Leggi di piùUn bel colpo quello di un cane poliziotto dell'antidroga, Onah. Si tratta di un pastore tedesco, che durante un pattugliamento...
Leggi di piùIl presidente di Haiti Jovenel Moise è stato assassinato nella sua abitazione. Un gruppo di persone armate non identificate, si...
Leggi di piùMestre, notte fonda. Il papà si sveglia, forse per la prostata non più di primo pelo, probabilmente gli scappa la...
Leggi di piùAndrea Diprè è stato arrestato in Germania. L'ex avvocato ed ex fidanzato di Sara Tommasi è finito in manette dopo aver...
Leggi di piùIL PASSO INDIETRO DI HERMES FERRARI, IL TIPINO FINO DI MODENA CHE SI È PRESENTATO A MONTECITORIO VESTITO DA SCIAMANO:...
Leggi di piùFirenze - Il caldo si fa sentire. Oggi lo svitato di turno è un immigrato che, dopo essere salito sul...
Leggi di piùDomenica 27 giugno ore 18:00 Il teatro al tempo della pandemia Tra drammi, commedie, opere e nuove visioni con Patrizia...
Leggi di piùNicola Tanturli, il bimbo di due anni scomparso ieri sera, è stato ritrovato questa mattina. E' in buone condizioni. A...
Leggi di piùSabato 26 giugno ore 18:00 I Pisani più schietti Presentazione e degustazione di vini pisani a cura della delegazione della...
Leggi di piùVenerdì 25 giugno - Area Bambini ore 17:30, ABRACADABRA, Spettacolo di magia con i “Senza Nome” “Abracadabra”: una parola magica...
Leggi di piùMovida - Avete dormito stanotte? L’esplosione del caldo e la libertà ritrovata dopo il coprifuoco hanno reso impossibile il sonno...
Leggi di piùVenerdì 25 giugno ore 18:00 SERGIO MASCAGNI Dal vinile al digitale la musica sta andando a male Talk Show Musicale...
Leggi di piùPiazza S.Spirito a Firenze è una piazza condannata alla disperazione. Di chi ci vive, di chi ci lavora, di chi...
Leggi di piùGiovedì 24 giugno ore 18:00 Marcello Veneziani La leggenda di Fiore (Marsilio) Dialoga con Massimiliano Simoni Prosegue il Pisa Scotto...
Leggi di piùLa sonda della NASA Juno ha appena sorvolato Ganimede, uno dei 4 satelliti galileiani di Giove. Tali satelliti sono così...
Leggi di piùLa cocaina può diventare "fumo". Che si tratti di "fumo" o cocaina, sempre di stupefacenti si tratta. Nessuna strana reazione...
Leggi di piùUna scritta riassume tutta la vicenda della movida di Santo Spirito. Una frase di scherno, per una piazza che è...
Leggi di piùMercoledì 23 giugno - Area Teatro ore 18:00 IL VENTRILOQUO Spettacolo teatrale per bambini con Nicola Pesaresi Uno spettacolo originale...
Leggi di piùMartedì 22 giugno ore 18:00 WALTER VELTRONI Il caso Moro e la Prima Repubblica (Solferino) Dialoga con Franco Cardini Walter...
Leggi di più