attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Denis Verdini è di nuovo a Sollicciano L'ex senatore di ALA, già condannato a 6 anni per il crack del...
Leggi di piùSospensione del Generale Vannacci: Libertà di Pensiero vs. Responsabilità Istituzionale La sospensione del Generale dell'Esercito, Roberto Vannacci, dall'incarico per 11...
Leggi di piùdell'ambiente e delle comunità locali, è diventata sempre più fondamentale e richiesta da viaggiatori di ogni età. Conscious Journeys...
Leggi di piùPOLITICHE PER LA FAMIGLIA Morgante, Forte (FDI): “PRIMO INCONTRO SULLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA E I VALORI NON on. Maddalena...
Leggi di piùLa tristezza di chiamarsi Agnelli/Elkan Erano la famiglia reale italiana. Erano di Torino come i Savoia. Erano, ricchi, famosi e...
Leggi di piùArticolo 17 della Costituzione questo sconosciuto In Italia, il diritto di manifestare è garantito dalla Costituzione, in particolare dall'articolo 17,...
Leggi di piùPrima casa: come richiedere oggi un mutuo senza stress? Nel processo che regola l'acquisto della prima casa, la richiesta del...
Leggi di piùSIGNORA ILLUSIONE Nel globo si diffondono incendi pericolosi e adesso il nostro paese è coinvolto nella guerra policentrica anche come...
Leggi di piùFirenze e Pisa due esempi di censura insopportabili. Luigi Forte,Responsabile Regionale Toscana del Dipartimento Famiglia e Valori non Negoziabili di...
Leggi di piùAntisemitismo culturale Dopo la fine del Festival di San Remo dove dal palco dell'Ariston qualche artista si è improvvisato esperto...
Leggi di piùPolitica: la rotta dei grandi timonieri Giuseppe Guarino, fine giurista e più volte ministro, in uno scritto di oltre cinquant’anni...
Leggi di piùIl Vincenzo furioso Due signore esponenti della sinistra che se la cantanio e se la suonano. Una figura istituzionale al...
Leggi di piùTrump rappresenta l'America, Biden la sua debolezza La questione è molto complessa, perché le figure dei due presidenti, quello in...
Leggi di piùSalvini vs Bossi La linea del segretario della Lega è sempre più contestata. Sdesso ci si mette apertamente anche il...
Leggi di piùChiesa e Massoneria e la difficile via del dialogo Tra Massoneria e Chiesa Cattolica i rapporti sono sempre stati tesi....
Leggi di piùI guai dei “giovani “ del PD Che il Pd sia un partito in difficoltà, il Paese se ne è...
Leggi di piùDa Bomber a Ovosodo intervista a Pietro Fornaciari Pietro Fornaciari, attore livornese versatile ed estroverso. Conosciuto al grande pubblico per...
Leggi di piùE dopo la Nato? Il Ministro degli affari esteri del Governo francese, Stéphane Séjourné ha fatto scalpore, per le sue...
Leggi di piùProblemi forti e rischio risposte deboli Leadership internazionali cercasi La storia dei nostri giorni difficili vive di una forbice sempre...
Leggi di piùColonialismo, riparazioni e risarcimenti Voliamo ad Accra, nel Ghana. Un ricordo gradito perchè ci andavo spesso in volo quando lavoravo...
Leggi di più