attualità s. f. [dal lat. mediev. actualitas -atis; nel sign. 2, ricalca il fr. actualité]. – 1. L’essere in atto, carattere di ciò che è attuale, nel sign. filosofico. 2. L’esser sentito come vivo e presente, modernità: parole antiche che conservano la loro a.; di a., come locuz. agg., che è attuale, che desta vivo interesse negli uomini d’oggi: un tema, un argomento, un problema, una questione di a.; essere, tornare di attualità. In senso concr., avvenimento attuale, di oggi o recentissimo: le a. sportive; settimanale di a.; film di a., o anche, più brevemente, attualità, espressione con cui veniva indicata una breve rassegna periodica (per lo più settimanale) degli avvenimenti più importanti di tutto il mondo, che veniva proiettata nei cinema quale complemento al programma.
Poco meno di tre secoli fa, un nobiluomo di Lunigiana, Gian Cristoforo Malaspina, marchese di Mulazzo, si scandalizzava vivamente perché,...
Leggi di piùLa fine di un personaggio coccolato dall'Europa e descritto senza un minimo di pudore come il Winston Churchill in versione...
Leggi di piùRimpatrio Assistito ossia esistere o soccombere Quello che stiamo vivendo non è una questione che può essere basata sulla razza...
Leggi di piùSpesa e sostenibilità: come ridurre l’impatto ambientale partendo dal carrello Ogni gesto legato alla spesa quotidiana ha un peso reale...
Leggi di piùSe non c’è consenso “libero e attuale” è stupro Lo stupro, nel nostro ordinamento, resta un reato grave, punibile con...
Leggi di piùCecchini per diletto: l’abisso dell’uomo C’è qualcosa nell’uomo che spaventa. Nell’uomo inteso come essere umano, nella sua interezza. Ricordo una...
Leggi di piùSono 2 mesi che non mi levo dagli occhi e dalla testa quell’immagine orrenda di Charlie Kirk colpito al collo,...
Leggi di piùDal trionfo della libertà alla catastrofe geopolitica: 36 anni dopo il Muro di Berlino Dal 9 novembre 1989 al 9...
Leggi di piùL’università telematica e il senso perduto della formazione L’università telematica, probabilmente, rappresenta il futuro. È comoda, economica, e costituisce uno...
Leggi di piùMilano, donna accoltellata in pieno centro, un segnale allarmante che non vogliamo vedere Un incubo avvenuto in una mattina di...
Leggi di più4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate — memoria, impegno e gratitudine Il 4 novembre l’Italia si ferma...
Leggi di piùL'indifferenza verso l’Anima è la vera causa dell’aborto La curva ascendente della denatalità, il costante aumento del numero degli aborti,...
Leggi di piùOgnissanti, la festa del ricordo e della presenza invisibile Appena si spengono le luci arancioni di Halloween, arriva Ognissanti. E...
Leggi di piùHalloween, tra ironia e cambiamento dei tempi Ogni anno, alla fine di ottobre, le vetrine si tingono di arancio e...
Leggi di piùL’ERRORE DI FIANO Quanto successo a Venezia, all’Università Ca’ Foscari, è gravissimo e segna - qualora ve ne fosse ancora...
Leggi di piùIl corpo violato dall’intelligenza artificiale è reato Ancora una volta, donne note del giornalismo, dello spettacolo e della politica sono...
Leggi di piùIeri il Presidente argentino Javier Milei ha ottenuto una grande vittoria politica dopo che il suo partito La Libertad Avanza...
Leggi di piùMeloni al centro dell’Europa: dialogo con Orbán tra cooperazione e sfide comuni A Palazzo Chigi si è svolto un incontro...
Leggi di piùToscana green o Toscana ferita? Si vive in mezzo a alluvioni, termovalorizzatori e promesse mancate. La Regione infatti parla di...
Leggi di piùPamela e Iryna: il silenzio delle nostre coscienze Siamo un Paese che si illude di essere civile, ma che non...
Leggi di più