• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Calcio Storico, Firenze piange il veterano Andrea “Torquemada” Bartolini

di Paolo Sebastiani
21 Febbraio 2022
In Sport
0
Torquemada
794
VISITE
CondividiTwitta

Addio Toquemada. La notizia dell’improvvisa scomparsa del veterano del Calcio Storico fiorentino Andrea Bartolini, da tutti conosciuto come Torquemada, ha lasciato la città di stucco. Leggenda dei Rossi, era molto conosciuto per il suo gran cuore. Le attestazioni di stima e di affetto stanno arrivando da tutti i Colori.

Rossi, Azzurri, Verdi e Bianchi, i Colori di Firenze uniti nel cordoglio per un Guerriero che ci lascia.

In questi momenti si sente quanto è forte il legame dei fiorentini con le loro tradizioni e la loro identità. Un valore sempre più raro nella società senza radici. Andiamone orgogliosi.

Viva Fiorenza!

Che la terra ti sia lieve Torquemada.

 

Il calcio storico fiorentino, conosciuto anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, è una disciplina sportiva che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum. Consiste in un gioco a squadre che si effettua con un pallone gonfio d’aria e da molti è considerato come il padre del gioco del calcio, anche se almeno nei fondamentali ricorda molto più il rugby.

La prima partita di calcio in costume del XX secolo fornì lo spunto per una delle prime “telecronache” della nascente cinematografia. Il ferrarese Rodolfo Remondini, pioniere della cinematografia, filmò infatti alcune fasi della partita del 23 maggio 1902 in piazza S. Maria Novella, ed il film così realizzato venne proiettato il successivo 3 giugno 1902 a Firenze nella sala Edison

Leggi anche: https://www.adhocnews.it/quella-volta-che-il-hitler-scomparve-da-firenze-e-la-scorta-lo-ritrovo-in-un-alberghetto/

 

Tags: ANDREA BARTOLINICALCIO STORICO FIORENTINOIN EVIDENZAROSSITORQUEMADA
Articolo precedente

Quella volta che il Hitler scomparve da Firenze e la scorta lo ritrovò in un alberghetto

Prossimo articolo

Spiegazione semplice sul controllo del green pass

Prossimo articolo
green pass

Spiegazione semplice sul controllo del green pass

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.