La prospettiva della globalizzazione
La prospettiva della globalizzazione Negli anni Cinquanta, in Argentina, a causa della politica del giustizialista Juan Domingo Peron e di...
La prospettiva della globalizzazione Negli anni Cinquanta, in Argentina, a causa della politica del giustizialista Juan Domingo Peron e di...
L'altra prospettiva sulla violenza Troppo spesso l’osservatore occidentale rimane sconcertato davanti ad atteggiamenti di violenza collettiva di bande giovanili di...
Afd non è nazismo va analizzata serenamente Riproporre per l’ennesima volta il cinico gioco della reductio ad hitlerum prendendo di...
La critica situazione della nuova Germania Il cancelliere Bismarck fu l’unico politico della Germania moderna che aveva compreso come trovare...
La nuova diplomazia americana,.Trump di fronte a Russia e Cina Dopo la guerra del Vietnam iniziò la cosiddetta diplomazia del...
Fino a ieri pochi conoscevano la sigla USAID o anche se l'avessero sentita nominare, l’avrebbero confusa con le innumerevoli sigle...
Tony Negri e la sua lucida visione della globalizzazione Tony Negri incappò nelle maglie della giustizia per questioni prevalentemente ideologiche...
Antifascismo militante L'antifascismo ha trovato varie motivazioni per giustificare il proprio atteggiamento e queste non sono state sempre le stesse...
Bisanzio il falso storico di Costantinopoli Forzature di molti storici moderni. La prima fonte di disinformazione moderna, una vera invenzione...
Dall’arcaica sacralità delle mura difensive al mito di Gog e Magog Terminus era il nome di una divinità Romana. Agli...
Inseguendo la bellezza Cosa determini l’idea di perfezione e bellezza fu un concetto che credettero di aver individuato i Greci...
I limiti della tolleranza Predicando l'assoluta tolleranza, in modo ovattato ma perentorio, si creano i presupposti per la totale disgregazione...
I retroscena economici del conflitto russo -ucraino L’affannosa ricerca del litio per realizzare la conversione, a livello di massa, dei...
Un polacco bellicoso Andrzej Duda è l’attuale presidente polacco, esponente del Partito Diritto e Giustizia, movimento facente parte del gruppo...
Democrazia, tirannide, dittatura e rivoluzione La tirannia, storicamente è da sempre stata una spinta alla democratizzazione. Pisistrato, il tiranno per...
Ragioni storiche ed evoluzione del pensiero socialista La rivoluzione industriale, indubbiamente, ha fatto fare grandi passi in avanti ad una...
Codice Operazione Cyclone Dopo quel che è avvenuto in Siria con i tagliagole ( non è un eufemismo ) di...
Roma e le classi sociali Nell’antica Roma esistevano cinque classi sociali ed erano suddivise per censo, ciò significa che col...
Le megalopoli del futuro, un modello da auspicare? Modelli di metropoli e di società a confronto. Quale modello di agglomerato...
Siamo chi siamo Con la stessa euforia che ricorda da vicino il tempo in gli antropologi del XIX ritenevano con...