• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Aeronautica Militare. In volto da Catania a Bergamo per salvare un bimbo

Trasporto sanitario urgente: bambino di sette anni trasferito d'urgenza da Catania a Bergamo con velivolo dell’Aeronautica Militare

di Redazione
15 Febbraio 2023
In Comunicati stampa, Cronaca
0
Aeronautica Militare. In volto da Catania a Bergamo per salvare un bimbo
41
VISITE
CondividiTwitta

Si è concluso nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9 febbraio, il trasporto sanitario d’urgenza da Catania a Bergamo effettuato con un velivolo da trasportoFalcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare in favore di un bambino di sette anni.

Il volo d’urgenza, richiesto dalla Prefettura di Catania, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, attraverso i velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno per questo genere di necessità.

Il Falcon 900 del 31° Stormo una volta giunto sull’aeroporto di Catania ha imbarcato la culla termica dove era la piccola paziente ed è immediatamente decollato alla volta dell’aeroporto di Bergamo.

Una volta giunto sullo scalo aeroportuale lombardo, il bambino è stata trasferito in ambulanza presso l’Istituto Scientifico Eugenio Medea di Bosisio Parini, in provincia di Lecco. Il velivolo militare ha fatto poi rientro sull’aeroporto di Ciampino dove ha ripreso il servizio di prontezza operativa.

Attraverso i suoi Reparti di Volo, l’Aeronautica Militare mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare in qualunque momento e in grado di operare anche in condizioni meteorologiche complesse per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, come accaduto oggi, ma anche di organi ed equipe mediche per trapianti. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46ª Brigata Aerea di Pisa.

 

 

____

(Nota stampa ed immagine di sfondo a cura di: Aeronautica Militare Stato Maggiore – V Reparto “Comunicazione”
 5° Ufficio “Pubblica Informazione – Relazioni con i Media Giornalistici”)
Tags: AERONAUTICA MILITARETrasporto Sanitario Urgente
Articolo precedente

Todi. Tanti giovani per “Foibe ed Esodo. La tragedia del nostro confine orientale”

Prossimo articolo

UNIFIL, i baschi amaranto tornano in Libano con il Reggimento Logistico Paracadutisti Folgore

Prossimo articolo
UNIFIL, i baschi amaranto tornano in Libano con il Reggimento Logistico Paracadutisti Folgore

UNIFIL, i baschi amaranto tornano in Libano con il Reggimento Logistico Paracadutisti Folgore

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.