• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Aeronautica. Bimba in pericolo di vita salva grazie ai piloti del 31 Stormo

La piccola paziente, dopo che il velivolo militare è atterrato all’aeroporto di Ciampino, è stata trasferita d’urgenza all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

di Marco Petrelli
15 Agosto 2022
In Cronaca
0
Aeronautica. Bimba in pericolo di vita salva grazie ai piloti del 31 Stormo
83
VISITE
CondividiTwitta

 

(Comunicato e foto a cura di Aeronautica Militare)

Si è conclusa intorno alle ore 13.45 la missione di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo unaneonata di appena 2 giorni di vita per la quale si è reso necessario il trasporto sanitario di urgenza da Cagliari all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Il volo salva-vita, richiesto dalla Prefettura di Cagliari, è stato immediatamente coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti, 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.

Il velivolo, decollato dallo scalo di Ciampino intorno a mezzogiorno, ha raggiunto l’aeroporto di Cagliari dove ha effettuato l’imbarco della piccolissima paziente all’interno di una culla termica, di entrambi i genitori e dell’equipe medica che ne ha assicurato l’assistenza sanitaria durante il volo verso la Capitale. Dopo che il Falcon 900 è atterrato all’aeroporto di Ciampino (RM), la piccola è stata immediatamente trasferita in ambulanza nella struttura sanitaria della Capitale.

Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività. I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno (anche nei giorni di festa proprio come nella giornata di oggi), con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.

 

Articolo precedente

Aboliamo il Ferragosto: è fascista

Prossimo articolo

Omaggio a Jean Cocteau in quattordici concerti ad Amelia, San Gemini e Collescipoli

Prossimo articolo
Omaggio a Jean Cocteau in quattordici concerti ad Amelia, San Gemini e Collescipoli

Omaggio a Jean Cocteau in quattordici concerti ad Amelia, San Gemini e Collescipoli

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.