• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Relax

Vino. Domani a Roma il convegno “Conoscere i mercati e le più importanti innovazioni in vigna”

di Redazione
12 Dicembre 2018
In Relax
0
Bicchiere di vino bianco

Bicchiere di vino bianco

695
VISITE
CondividiTwitta

La rivincita del vino Made in Italy sulle tavole è il tema al centro del convegno “Conoscere i mercati e le più importanti innovazioni in vigna” promosso dal Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino di Coldiretti.

L’appuntamento è alle ore 10 nella sala delle statute di Palazzo Rospigliosi, sede della Coldiretti, in via XXIV Maggio 43 a Roma. Interverranno al convegno il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, l’enologo Riccardo Cotarella, il Prof. Attilio Scienza, il direttore di Veronafiere Giovanni Mantovani e Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea. Nell’occasione sarà diffusa l’analisi “I consumi di vino nel mondo” a cura di Coldiretti.

Il Comitato di supporto alle politiche di mercato del vino di Coldiretti è coordinato dall’enologo Riccardo Cotarella ed arricchito dalle competenze tecniche del professor Attilio Scienza e del direttore Generale di Ismea Raffaele Borriello. Del tavolo sulle politiche vitivinicole faranno parte anche le aziende Bellavista, Donnafugata, Mastroberardino, Ceretto Aziende vitivinicole, Cantina Albino Armani, Cantele, Librandi, Casanova di Neri, Pasetti, Ermacora, Futura 14 e Cantina Due Palme.

Programma dei lavori del convegno

ore 10.00 – Apertura lavori
Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale Coldiretti
Francesco Ferreri, Membro di Giunta Coldiretti e componente del Comitato Nazionali Vini
Raffaele Borriello , Direttore Generale Ismea

ore 10.15 – Giovanni Mantovani, Direttore Verona Fiere:
“Il ruolo del Vinitaly nella conoscenza dei mercati internazionali“

ore 10.20 – Riccardo Cotarella, enologo: presentazione progetto
“La cultura del vino italiano per un migliore successo sui mercati internazionali“

ore 10.25 – Attilio Scienza, professore ordinario di viticoltura Università di Milano
“I Vitigni resistenti per una viticoltura sostenibile“

ore 10.45 – Francesco Pugliese, Direttore IBF servizi SPA
“Precision Farming: processo di implementazione e tecnologie applicate“

ore 11.05 – Konstantin Pechtl, Responsabile acquisti vini italiani Mack & Schule “Conoscere il mercato tedesco“

ore 11.45 – Degustazione condotta da Riccardo Cotarella

• JJ. Prüm, Wehlener Sonnenuhr, Riesling Kabinett 2014
• I vini italiani che ultimamente hanno più successo sul mercato tedesco:
– “Falanghina“
– “Grillo“
• Il “Solaris” da vitigni resistenti

ore 12.45 – Conclusioni: Ettore Prandini Presidente Nazionale Coldiretti


[fonte: comunicato stampa Coldiretti]

Tags: COLDIRETTIVINO
Articolo precedente

I populisti discesi dai Monti

Prossimo articolo

Vince la Sex Island con 60 escort, ma ha 16 anni e ha baciato una sola ragazza

Prossimo articolo
Vince la Sex Island con 60 escort, ma ha 16 anni e ha baciato una sola ragazza

Vince la Sex Island con 60 escort, ma ha 16 anni e ha baciato una sola ragazza

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.