• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

I cieli si fanno roventi: sorvoli, minacce e una pace che sembra sempre più distante

di Daniela Simonetti
29 Settembre 2025
In Attualità
0
Foggia, denaro per indossare l’uniforme? Aeronautica: “Massima collaborazione con la magistratura”
23
VISITE
CondividiTwitta

I cieli si fanno roventi: sorvoli, minacce e una pace che sembra sempre più distante

I cieli fra Europa orientale e confini della NATO sono stati attraversati da jet russi che hanno sorvolato territori sotto protezione dell’alleanza, provocando reazioni dure e sul filo del rasoio.

Da parte sua, la NATO non si limita alle parole: col segretario generale Mark Rutte che ha dichiarato che i Paesi membri hanno il diritto di “rispondere” a velivoli intrusi se necessario

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha aggiunto che l’ipotesi di abbattere caccia o droni che violino lo spazio europeo “è sul tavolo”.
Nel frattempo, Donald Trump ha assunto toni duri verso Putin, esprimendo “amarezza” per le scelte russe e chiedendo che si ponga fine al conflitto. «Basta ora: serve un cessate il fuoco e bisogna ricominciare a trattare seriamente», ha affermato, con parole rimaste di grande eco sui media internazionali.

Da parte sua, Putin ha continuato a giustificare le operazioni come necessarie, anche accusando la NATO e l’Unione Europea di una “guerra reale” contro la Russia

Tutto questo accade in un contesto in cui la NATO implementa l’operazione chiamata Eastern Sentry (“Sentinella Orientale”) per rafforzare le difese sull’«ala est» europea, con aerei, radar e sistemi anti‑drone dispiegati per monitorare e intervenire in caso di nuovi sorvoli.

Le alleanze devono assicurare difesa e sicurezza, ma non devono lasciare spazio a esibizioni di forza dal sapore quasi intimidatorio.

I cieli si fanno roventi? Sì, ma possiamo ancora raffreddarli — se prevale la ragione sui muscoli, la diplomazia sulla minaccia

I sorvoli russi non sono incidenti passeggeri: sono attestazioni di forza, test strategici, provocazioni ben calcolate. Trump ha alzato la voce, la NATO risponde con deterrenza. Ma le parole più importanti dovranno essere quelle del dialogo — prima che diventino, irrimediabilmente, le esplosioni di un conflitto che nessuno vuole davvero.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: AereiIN EVIDENZAJETNATOSorvoli
Articolo precedente

NEVER

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.