L’America e’ ritornata grande
Da quando il Presidente Donald Trump è tornato alla Casa Bianca nel gennaio 2025, con lui l’America ha riscoperto cosa significhi guidare con forza, chiarezza e convinzione.
La domanda: “Stai meglio oggi di 4 anni fa?”, non è solo retorica. Colpisce il cuore del significato della leadership e se l’America abbia ripreso piede dopo anni di deriva e declino sotto le politiche progressiste
La risposta è sì, l’America sta meglio. E’ più sicura, più forte e più competitiva di quanto non fosse 8 mesi fa. E mentre le cornacchie progressiste cercano di distrarre con sondaggi costruiti ad arte, i fatti parlano da soli: l’America sotto Trump è tornata all’attacco.
Le riforme fiscali e normative sono state accompagnate da audaci politiche commerciali che costringono i concorrenti a trattare con l’America a condizioni eque
I dazi sulle importazioni, abbinati ai nuovi accordi sull’esportazione di energia, hanno dato impulso all’industria americana e garantito mercati ai lavoratori americani.
Per troppo tempo, gli Stati Uniti hanno permesso ai suoi partner commerciali di trarre vantaggio a loro discapito Trump ha invertito questa tendenza, ha messo fine a tutto questo.
I risultati sono storici
Sotto la guida di Trump, cresce l’economia, le aziende americane stanno vivendo uno dei più forti boom degli utili della storia moderna.
Gli utili sono aumentati dell’11% rispetto allo scorso anno, quasi tre volte superiori alle aspettative di Wall Street.
Un sorprendente 84% delle aziende ha superato le stime sugli utili, la quota più alta in quasi quattro anni.
Oltre il 60% ha superato le previsioni, secondo Goldman Sachs.
Ancora più significativo è il fatto che il 58% delle aziende abbia rivisto al rialzo le proprie previsioni per l’intero anno, il doppio rispetto al solo primo trimestre.
Il mercato azionario riflette questa impennata di fiducia. L’indice S&P 500 è salito di quasi il 10% quest’anno, raggiungendo nuovi massimi storici. Il riferimento al termine “recessione” è crollato dell’84% rispetto al trimestre precedente
Le aziende stanno investendo, assumendo e ripartendo.
Citano la storica “One Big, Beautiful Bill ” di Trump, una grande riforma fiscale e normativa, come catalizzatore di un rinnovato ottimismo, di una domanda più forte da parte dei clienti e di un accelerazione degli investimenti di capitale.
In breve, le aziende credono ancora una volta che l’America sia il posto migliore al mondo per crescere.
Allo stesso tempo, Trump ha lanciato uno sforzo nazionale per dominare le tecnologie del futuro. La sua iniziativa sull’intelligenza artificiale non riguarda solo l’innovazione; riguarda la sopravvivenza.
La Cina ha investito risorse nell’intelligenza artificiale per espandere la propria influenza e consolidare il proprio dominio globale. Impegnandosi a costruire e controllare i sistemi più avanzati in patria, Trump sta garantendo che posti di lavoro ben retribuiti, sicurezza e prosperità futura rimangano nelle mani degli americani. Questa visione unisce la crescita economica alla difesa strategica in un modo che nessuna amministrazione precedente ha mai tentato
In patria, Trump ha adottato misure decisive per garantire l’ordine pubblico, a partire dalla capitale Washington. Schierando la Guardia Nazionale e assumendo la supervisione federale della polizia, sta affrontando una crisi che i leader locali hanno ignorato per anni.
Ha reso i confini del paese più sicuri e, oggi, nessuno più entra illegalmente in America.
Quindi, tornando alla domanda: oggi con Trump si sta meglio?
Se un operaio a cui lavoro è stato salvato perché l’America si è rifiutata di trasferire il suo lavoro in Messico, quell’operaio sta meglio
Se si ha una famiglia che vive a Washington, come quella di mio figlio, in quartieri dove la criminalità è finalmente debellata, quella famiglia sta meglio.
Se una famiglia voleva che il suo reddito aumentasse con meno tasse da pagare, quella famiglia sta meglio.
Se un comune cittadino vuole vivere in sicurezza e non più minacciato da bande di immigrati clandestini, quel comune cittadino sta meglio.
Si, con Donald Trump gli americani stanno molto meglio di 4 anni fa.
Leggi anche:
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE