• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Vaccino obbligatorio?

Una possibilità che diventa sempre più concreta

di Redazione
29 Dicembre 2020
In Politica
0
obbligatorio
118
VISITE
CondividiTwitta

Obbligatorio? ‘Vediamo prima come va’. È appesa a questa frase, pronunciata pochi giorni fa dal Premier Conte, l’obbligatorietà o meno del vaccino anti covid.

La campagna vaccinale è infatti cominciata da pochi giorni, fra nuove varianti, uno show mediatico a tratti imbarazzante ed il rifiuto di molti lavoratori delle RSA di vaccinarsi. Ed ecco quindi scoppiare la nuova polemica politica in seno al governo; un governo sul quale incombe fortissima l’ipotesi (sempre più concreta) di una crisi.

Se da una parte la ministra della pubblica istruzione, Fabiana Dadone, è contraria all’obbligatorietà per i dipendenti pubblici, dall’altra Sandra Zampa (sottosegretario alla salute) la vorrebbe introdurre.

Volontario, ma quasi obbligato

Quindi, anche se Conte ed il ministro Speranza avevano sempre dichiarato che il vaccino sarebbe stato volontario, le cose potrebbero presto cambiare. Il viceministro alla Salute Sileri ha già fatto sapere che in futuro potrebbero arrivare i passaporti sanitari per chi ha ricevuto il vaccino, e che tali passaporti potrebbero essere necessari per svolgere una serie di attività.

Entro la fine di marzo il governo vorrebbe, infatti, vaccinare sia le categorie a rischio sia quelle bisognose di maggiore protezione. Per individuarle servirebbe una graduatoria basata sulle cartelle cliniche o sul lavoro che svolgono.

Ma quando toccherà alle persone comuni vaccinarsi, dopo i sanitari e le categorie più deboli, la situazione potrebbe diventare difficile. Se infatti le richieste di vaccinazione dovessero essere troppo basse quella dell’obbligatorietà potrebbe diventare l’unica strada praticabile per raggiungere la tanto attesa immunità di gregge.

Dunque il governo pensa già a come imporre il vaccino, anche se nega di volerlo fare.

E questo ennesimo tentennamento, questo nuovo negare scelte già al vaglio, questo dire senza ammettere non fa che diminuire la fiducia degli italiani. Fiducia verso un governo che non ha mai dimostrato tempismo e coraggio nel sostenere le proprie posizioni.

 

Leggi anche: Il maltempo ferma i vaccini, 470mila dosi bloccate per neve…

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: COVID-19GOVERNO CONTEVACCINO
Articolo precedente

Il maltempo ferma i vaccini, 470mila dosi bloccate per neve…

Prossimo articolo

l’ANPI nega la realtà in nome dell’antifascismo

Prossimo articolo
anpi

l'ANPI nega la realtà in nome dell'antifascismo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.