• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Un attacco allo Stato. Castel d’Azzano non è un fatto di cronaca, è terrorismo

di Alessandro Scipioni
15 Ottobre 2025
In Cronaca
0
Un attacco allo Stato. Castel d’Azzano non è un fatto di cronaca, è terrorismo
16
VISITE
CondividiTwitta

Un attacco allo Stato. Castel d’Azzano non è un fatto di cronaca, è terrorismo

L’esplosione che ha devastato un casolare a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, non è solo una tragedia. È un atto di guerra.

Tre carabinieri uccisi, 25 feriti tra militari, agenti e soccorritori

Un’imboscata preparata con freddezza, con gas, bombole, inneschi e molotov piazzati in modo strategico. La miccia è stata accesa al momento dell’ingresso delle forze dell’ordine. Questo non è un incidente. Non è nemmeno un gesto di follia isolata. È un attacco premeditato contro chi rappresenta lo Stato.

I fatti sono ancora in fase di accertamento, ma già oggi è evidente che ci troviamo davanti a un atto che va oltre il semplice crimine

Si tratta di terrorismo. È terrorismo quando si colpiscono simbolicamente — e fisicamente — le forze di difesa della Repubblica. È terrorismo quando si organizza la morte in modo calcolato, per punire la presenza dello Stato in un territorio. È terrorismo quando chi entra per svolgere il proprio dovere viene accolto da un’esplosione programmata.

Le forze dell’ordine erano lì per eseguire uno sgombero disposto da un tribunale, quindi in piena legittimità

L’edificio era occupato abusivamente da tre fratelli, che secondo quanto riferito avevano da giorni preparato l’attentato. Gli investigatori parlano chiaro: si tratta di omicidio volontario, premeditato, compiuto con strumenti di guerra. Non un gesto d’impeto, ma un piano di distruzione.

Non possiamo archiviare tutto questo come un fatto grave ma isolato. È la dimostrazione che esiste, nel nostro Paese, chi è disposto a passare il confine della violenza contro lo Stato. E davanti a questi atti non bastano le condanne formali o le dichiarazioni di cordoglio. Serve una risposta istituzionale forte, decisa, efficace. Lo Stato ha il dovere di garantire che i responsabili di questo crimine non escano mai più dal carcere. Non per vendetta, ma per giustizia. Per sicurezza. Per rispetto delle famiglie delle vittime. Per impedire che chi medita gesti simili pensi di poterne uscire senza conseguenze definitive.

In un Paese che si definisce civile, la reazione a un’azione così brutale deve essere all’altezza della ferita inferta

Non si tratta di alzare i toni: si tratta di ristabilire un principio chiaro. Chi attacca lo Stato, chi uccide con premeditazione i suoi servitori, va trattato per quello che è: un nemico della Repubblica. E come tale deve essere neutralizzato con gli strumenti della legge e della fermezza.

Il sacrificio dei tre carabinieri non può essere dimenticato o ridotto a un episodio isolato. È il simbolo di una vulnerabilità che non possiamo permetterci. È la prova che è urgente rivedere i protocolli di intervento, rafforzare la sicurezza negli sgomberi ad alto rischio, ma soprattutto costruire un clima culturale e istituzionale dove chi indossa una divisa non sia mai solo.

Il rispetto per il dolore non si misura solo con le parole, ma con le azioni

E l’azione, ora, deve essere chiara: giustizia, fermezza e memoria. Non possiamo più permetterci di minimizzare. Castel d’Azzano è un confine superato. E la risposta, se vuole essere all’altezza, deve essere una sola: mai più.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: BOMBACARABINIERIDEBITIIN EVIDENZATERRORISMO
Articolo precedente

IL GIANOSAURO CONTRO POLLICINO

Prossimo articolo

Io, uomo di destra, deluso da uno Stato di destra

Prossimo articolo
deluso

Io, uomo di destra, deluso da uno Stato di destra

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.