• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Umanizzare la pena senza dimenticare la giustizia per le vittime

di Stefania Scarpati
13 Luglio 2025
In Attualità
0
Detenuti torturati in cella: arrestati 6 agenti del carcere di Torino
22
VISITE
CondividiTwitta

Umanizzare la pena senza dimenticare la giustizia per le vittime

C’è qualcosa di profondamente sofferente nel vedere Gianni Alemanno, un tempo figura di potere, attraversare oggi l’esperienza dura del carcere.

Qualcosa che ci ricorda come la pena non sia mai solo una condanna scritta su una sentenza, ma un percorso che ti scava dentro, che piega chiunque lo affronti

Puntare il dito é facile, più difficile è provare a vedere oltre la colpa, l’uomo, la persona, che sta dietro le sbarre. Chi sbaglia deve pagare, ma in questo Paese la pena non dovrebbe esaurirsi nell’afflizione.

Dovrebbe anche restituire, non solo togliere

Forse la vicenda di Alemanno può servire a ricordarci che ogni detenuto ha un volto, una storia a se, e dovrebbe avere una possibilità di tornare a vivere senza dover portare per sempre addosso la sola etichetta del reato commesso.

Il tema dell’umanizzazione della pena e della risocializzazione dei detenuti è tornato prepotentemente d’attualità, anche a fronte dei troppi suicidi che ogni anno insanguinano le statistiche penitenziarie italiane

Strutture sovraffollate, servizi inadeguati e diritti umani spesso calpestati raccontano di un sistema che fatica a coniugare sicurezza, funzione rieducativa e rispetto della persona.

Ma parlare di reinserimento sociale e percorsi di recupero senza affrontare anche l’aspetto punitivo della pena rischia di minare la fiducia dell’opinione pubblica

La pena, infatti, ha soprattutto una funzione afflittiva, è una risposta a un torto subito, un monito per tutti, un argine alla recidiva.

Ma é anche vero che non tutti i reati sono uguali

Esistono reati minori o frutto di marginalità dove la detenzione, da sola, non serve. Anzi, un serio percorso di reinserimento può garantire più sicurezza di una cella chiusa a doppia mandata.

E poi ci sono delitti così efferati che cancellano vite, famiglie intere e ogni idea di un futuro migliore.

Per questi, nessun percorso alternativo potrà mai cancellare l’ergastolo invisibile che scontano i parenti delle vittime, una condanna al dolore che dura tutta la vita.

Credo fermamente nel diritto di ogni essere umano a una seconda possibilità, se dimostra un vero ravvedimento, ma per chi non mostra alcun segno di cambiamento, per chi ha distrutto vite senza rimorso, la società ha il dovere di proteggersi e di non umiliare chi porta ancora addosso le ferite dell’irreparabile

La vera sfida per uno Stato di diritto é differenziare le pene, garantire condizioni dignitose di detenzione, puntare su percorsi di reinserimento seri, senza cedere alla retorica buonista o alla tentazione forcaiola. Purché, non si dimentichi mai che giustizia significa anche non tradire la memoria di chi non c’è più.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: CODICE PENALEPrigionePRIMO PIANOSCUDO PENALEVittime
Articolo precedente

Elly Schlein alla prova di forza: dire no a chi crede di contare più di quanto pesa

Prossimo articolo

L’Impegno di Conflavoro PMI per la Tutela dell’Eccellenza Italiana

Prossimo articolo
L’Impegno di Conflavoro PMI per la Tutela dell’Eccellenza Italiana

L'Impegno di Conflavoro PMI per la Tutela dell'Eccellenza Italiana

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.