Tutti in Piazza della Signoria il 28 maggio alle ore 19.00 per chiedere più sicurezza
Oggi a Firenze, Forza Italia ha tenuto un convegno sulla sicurezza: “Restituiamo la città ai cittadini”
Firenze – Un grido d’allarme e una richiesta di cambiamento: questo il messaggio lanciato ieri sera durante il convegno sulla sicurezza organizzato a Firenze dagli esponenti di Forza Italia, alla presenza di attivisti, dirigenti e cittadini preoccupati per il crescente senso di insicurezza in città.
“La situazione è diventata insostenibile,” hanno sottolineato gli organizzatori. “Firenze è ormai citata nei talk show nazionali come esempio negativo, simbolo di pericolo e criminalità.”
Un’immagine inaccettabile per quella che è, da sempre, la culla della cultura e dell’arte
L’Avv. Mariagrazia Internò ha ribadito la necessità di riportare la sicurezza al centro dell’agenda politica cittadina, mentre l’Avv. Gabriele Sernesi, responsabile Sicurezza di Forza Italia, ha dichiarato:
“La libertà dei cittadini non può essere limitata dalla paura di uscire o dalla preoccupazione per la propria incolumità.”
Particolarmente accorato l’intervento di Osé Vinattieri, responsabile dei giovani di Forza Italia:
“I giovani hanno paura di vivere la propria città, e ancora di più ad usare i mezzi pubblici.” Una denuncia che trova eco tra molti studenti e lavoratori, sempre più scoraggiati dall’assenza di risposte efficaci
“Per noi liberali la libertà viene prima di tutto,” è stato ribadito dal palco. “Garantire la sicurezza personale e la libertà di movimento è un dovere imprescindibile delle istituzioni.”
Tra le proposte avanzate: il recupero del Parco delle Cascine, oggi percepito da molti come zona franca, e l’apertura dei Centri di Permanenza per i Rimpatri (C.P.R.), come misura concreta per affrontare il tema dell’immigrazione irregolare.
Netta anche la posizione sulla necessità di una vigilanza più efficace: “I vigilini possono servire per le multe, ma non sono formati per fronteggiare le emergenze di sicurezza pubblica.”
È doveroso ricordare che erano presenti e sono intervenuti riportando la loro esperienza e aneddoti gli organizzatori di molti comitati cittadini per la sicurezza e i creatori e organizzatori di gruppi social come il famoso ” abusivismo e degrado”
L’incontro si è concluso con un invito rivolto a tutta la cittadinanza: partecipare alla manifestazione per la sicurezza prevista per il 28 maggio 2025 alle ore 19.00 in Piazza della Signoria.
Un’occasione – dichiarano gli organizzatori – per far sentire la voce di chi chiede una Firenze più sicura, vivibile e libera dalla paura.
Leggi anche:
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT