No Speranza, prevedere un reato con una circolare ministeriale non si può
Il ministro Speranza starebbe per emanare una circolare, sulla quarantena ancora in atto per chiunque risulti positivo al Sars-Cov-2. Se ...
Il ministro Speranza starebbe per emanare una circolare, sulla quarantena ancora in atto per chiunque risulti positivo al Sars-Cov-2. Se ...
POLITICA - Metterci la faccia. In politica prima o poi bisogna farlo. Si cerca costantemente di evitarlo. Ma la gente, ...
Che la classe giornalistica italiana tutta, operante sui media, sia tra le meno libere del mondo non lo scopriamo adesso. ...
Il Parco delle Cascine di Firenze. Il polmone verde della città, dove le famiglie fiorentine possono andare a prendere un ...
Il duca Conte alla vigilia del voto sul DL Antani era stato chiaro: siamo disponibili al dialogo per dare un ...
Antisemitismo o antisionismo? - Viviamo in un era di grande civiltà e rettitudine morale. Dove una torba di poveri ignoranti ...
Serena Mollicone: è un oltraggio al concetto di giustizia. Il peggio del nostro paese che viene a galla. Non c'è ...
CRISI - Il trio Berlusconi-Meloni-Salvini fino ad ora non è riuscito neppure a fissare un pranzo di lavoro. Veri ...
L'attivista Green Greta Thunberg, che adesso è diciottenne, contesta la capacità di Biden di fronteggiare i cambiamenti climatici, noti anche ...
Trasformare le crisi in chance ed opportunità è la chiave di volta del successo. Dal Papeete in poi per Salvini, ...
Draghi ha presentato le dimissioni dopo lo strappo del M5s, che non ha votato al Senato la fiducia sul decreto Aiuti. Il gesto coerente ed ...
Medio Oriente - Joe Biden è appena atterrato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv ma la sua visita a tappe ...
Ecco la crisi per il governo Draghi. "Mi dimetto" le sue parole. In serata le decisioni del Presidente Mattarella Eppure ...
In morte Eugenio Scalfari. Un innovatore rivoluzionario, morto proprio nella ricorrenza della Presa della Bastiglia. Nessuno può negare che sia ...
George Jacques Danton l’avvocato di Francia.Nell'anniversario della presa della Bastiglia, viene alla mente il ricordo di George Jacques Danton. Il ...
Nessuna pace per Niccolò Ciatti. Rassoul Bissoultanov, riconosciuto colpevole dal Tribunale di Girona del suo omicidio, già agli arresti domiciliari, ...
Il boia gioioso. Centosei anni fa, precisamente il 12 luglio 1916 venivano giustiziati Fabio Filzi ed il più famoso Cesare ...
Spagna 1982, il mondiale che cambiò l’Italia. «Guardavo la folla, i compagni, le bandiere dell’Italia sventolare ovunque, e dentro sentivo ...
L'aborto è il tema divisivo per eccellenza, destra e sinistra si affrontano in questo campo senza tregua. Chi lo sostiene ...
Gran Bretagna - Era in programma per la prossima settimana un annuncio congiunto del Premier Boris Johnson e del Cancelliere ...