Di Marco Sabbioneti. Da tempo il mio sonno è tormentato da incubi. L’ultimo della serie: Ciocca non si toglie la scarpa. Ciocca ingoia i fogli di Moscovici. Ciocca cade in uno stato di inspiegabile torpore. Dopo qualche ora Ciocca si risveglia, apparentemente in perfetta salute, mite e filo-UE. Juncker offre a Ciocca una sana bevuta. I due si lanciano in una gara a chi regge meglio la vodka. Clima disteso e sereno. Arriva Moscovici con una caipirinha. Ciocca riceve una telefonata da Weidmann. Tema: organizzare un convegno sulle politiche di austerity. Ciocca e Juncker si buttano sui pistacchi. Come bimbi spensierati si tirano i gusci giocando a chi fa centro meglio. A un tratto succede qualcosa. Ciocca inizia a tremare, ha le convulsioni. Cade a terra dimenandosi. Juncker lo cosparge di vodka nel tentativo di calmarlo. Niente da fare. Le convulsioni raggiungono il parossismo. Ciocca sputa sangue e chiede aiuto. Moscovici ordina una cachaca. Ma la cachaca non fa a tempo ad arrivare. Il ventre di Ciocca si gonfia all’inverosimile. Finché esplode. Sangue dappertutto. Ne esce una creatura xenomorfa, per nulla amichevole. Sibilando orribilmente, la creatura si dirige correndo verso la sede della Commissione. Si nasconde nell’impianto di aerazione. Cresce a dismisura. Parla una lingua incomprensibile e vi è chi sospetta che parlarle sarebbe inutile. Assume il controllo delle istituzioni UE, che governa con piglio deciso. Ho sognato una UE xenomorfa.
Sonno tormentato
- 
		
by Redazione  

Jean-Claude Juncker
Contenuto correlato
4 Novembre: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
                                    di
                                    Daniela Simonetti
                                    4 Novembre 2025
                                
                            L'indifferenza verso l’Anima è la vera causa dell’aborto
                                    di
                                    Redazione
                                    2 Novembre 2025
                                
                            Ognissanti, la festa del ricordo e della presenza invisibile
                                    di
                                    Stefania Scarpati
                                    1 Novembre 2025
                                
                            Halloween, tra ironia e cambiamento dei tempi
                                    di
                                    Stefania Scarpati
                                    31 Ottobre 2025
                                
                            L’ERRORE DI FIANO
                                    di
                                    Kishore Bombaci
                                    30 Ottobre 2025