• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Relax

Recensione film: Tre identici sconosciuti

La vita di tre ragazzi cambia radicalmente quando scoprono dopo venti anni di avere dei fratelli gemelli.....

di Redazione
19 Aprile 2021
In Relax
5
Recensione film: Tre identici sconosciuti
637
VISITE
CondividiTwitta

Recensione film: Tre identici sconosciuti

 

Tratto da una storia vera, è finalmente disponibile su Netflix il docufilm che narra la straordinaria vicenda di tre gemelli che si ritrovano del tutto per caso dopo 20 anni vissuti presso tre famiglie adottive diverse…e senza saperne l’esistenza.

La storia fece molto scalpore.

siamo negli anni 80, ed i tre gemelli cavalcarono così l’onda del successo non rendendosi conto che però sotto c’era qualcosa di strano, qualcosa di misterioso che ancora oggi sta lasciando uno strascico.

Siamo in una New York in pieno boom e tutto il docufilm riesce alla perfezione a trasmetterci le emozioni del periodo.

Tutto il film è narrato da due gemelli mentre compaiono in periodo diversi tutti i personaggi attivi e passivi della vicenda.

Il documentario che ha vinto nel 2018 il premio come migliore regia ai DGA awards, è breve, mai noioso, ma soprattutto coinvolgente.

La storia principale viene narrata nei primi 10 minuti, a questo punto viene da pensare, ed ora ?

Da li in poi cominciano tutte le sfumature della vicenda che incuriosiscono e che la rendono ancora più particolare.

Come ogni storia narrata ci sono momenti di ilarità miscelati con momenti tristi, dove ci si commuove.

Tre identici sconosciuti non esce da questi binari e ci fa naturalmente divertire e riflettere.

In questo genere di pellicole va sempre fatto un plauso agli addetti dei montaggi video.

Tanti spezzoni brevi di interviste tagliate e ricucite nei tempi voluti dal regista e nella time line della storia.

La vicenda, che ripeto è tratta da una storia vera, è veramente incredibile e penso sia importante conoscerla anche se ormai sono passati tanti anni.

Tre identici sconosciuti non è una serie tv, è un film che dura poco, si vede molto velocemente ma fa passare una serata con la bocca aperta.

Un’incredulità su un fatto accaduto realmente. Io lo consiglio, è piacevole da vedere e soprattutto è fatto veramente bene. Buono.

 

VOTO: 7

 

LEGGI ANCHE: Catcalling, l’ultima idiozia del politically correct viene dagli States (adhocnews.it)

https://www.facebook.com/adhocnewsitalia

https://m.youtube.com/channel/UC9RA_gGd7R5cFTkXg7zWhug

Tags: RECENSIONE FILMTRE IDENTICI SCONOSCIUTI
Articolo precedente

Catcalling, l’ultima idiozia del politically correct viene dagli States

Prossimo articolo

PD: Il partito nel pallone

Prossimo articolo
pd

PD: Il partito nel pallone

Commenti 5

  1. Pingback: Recensione serie tv: Tutta cola di Freud - Luigi Scudella
  2. Pingback: Recensione serie tv: Tutta cola di Freud - City Roma News
  3. Pingback: Recensione serie tv: Tutta colpa di Freud - Luigi Scudella
  4. Pingback: Da Chili a MUBI: le migliori alternative ai big per vedere film e serie TV - Luigi Scudella
  5. Pingback: Da Chili a MUBI: le migliori alternative ai big per vedere film e serie TV -
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.