A Priene, nell’odierna Turchia, è stato ritrovato un salvadanaio di più di 2.000 anni fa. È solo dal Settecento, però, che si è diffuso l’uso di farli a forma di maiale. Molti storici ritengono che tale forma derivi da un gioco di parole: la pygg era un tipo di argilla utilizzata nelle vecchia Inghilterra per fare vasi e piatti, dove le persone custodivano anche il denaro. L’assonanza con la parola “pig” (maiale) spinse i ceramisti inglesi alla produzione di massa di salvadanai porcellino a partire dal XIX secolo.
Perché i salvadanai sono a forma di porcellino?

- Categories: Attualità
Contenuto correlato
Pakistan e Afghanistan, un secolo di confini e rivoluzioni
di
Simone Margheri
17 Ottobre 2025
ANTISEMITISMO INCONSCIO
di
Kishore Bombaci
16 Ottobre 2025
IL GIANOSAURO CONTRO POLLICINO
di
Kishore Bombaci
15 Ottobre 2025
Elisa Tozzi nel mirino dell’intolleranza: in Toscana la sinistra ha un problema con la democrazia
di
Kishore Bombaci
10 Ottobre 2025
Fare Donne, anche il voto è libertà, e la libertà si esercita
di
Stefania Scarpati
8 Ottobre 2025