• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

No Tav bloccano l’autostrada, bombe carta contro la polizia: quando la violenza si traveste da dissenso

di Alessandro Scipioni
27 Luglio 2025
In Politica
0
No-Tav, no progresso
9
VISITE
CondividiTwitta

No Tav bloccano l’autostrada, bombe carta contro la polizia: quando la violenza si traveste da dissenso

Un nuovo episodio di violenza si è consumato ieri in Val di Susa: i militanti del movimento No Tav hanno bloccato l’autostrada A32 e lanciato bombe carta contro le forze dell’ordine, ferendo alcuni agenti.

I fatti sono stati denunciati anche dall’ANSA, che ha documentato l’escalation della protesta contro l’Alta Velocità, trasformatasi ancora una volta in azioni di guerriglia

A intervenire con parole nette è stata la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: “La violenza non può mai essere considerata una forma di dissenso politico. In Italia si può manifestare liberamente, come prevede la Costituzione, ma si deve farlo pacificamente e senza armi.

Questo principio non è negoziabile

La violenza è un crimine, e come tale va perseguito”.

Una posizione chiara, netta, che fa da argine a una deriva pericolosa. Perché al di là della retorica da campagna elettorale, dei travestimenti ideologici e delle narrazioni autoassolutorie di certa sinistra radicale, i fatti parlano da soli: in Italia si può manifestare, ma non si può aggredire.

Non si può bloccare un’autostrada, non si possono ferire agenti, non si può evocare la rivoluzione come se fosse una legittima alternativa all’ordinamento democratico

Chi oggi descrive gli autori di questi atti come “rivoluzionari”, in realtà ammette — più o meno consapevolmente — che si pongono contro lo Stato di diritto. C’è chi un tempo giustificava i furti come “espropri proletari”, chi riteneva l’omicidio di chi non la pensava allo stesso modo come una scelta politica, chi sosteneva che i reati dovessero essere giudicati dalla politica e non dalla magistratura.

È questa una mentalità pericolosa, totalitaria, che affonda le sue radici nella parte più cupa della sinistra massimalista italiana

Un’ideologia che, per decenni, ha guardato con simpatia a regimi criminali e illiberali come quello sovietico, auspicando per l’Italia un destino analogo a quello dei Paesi finiti dietro la Cortina di Ferro. Regimi dove il dissenso non solo non era consentito, ma costava anni di carcere, torture o la vita stessa.

Fortunatamente, la storia ha sconfitto quei regimi. Ma resta l’amarezza per l’ipocrisia di chi — come il PCI — continuò per anni a ricevere fondi da Mosca e a difendere quel modello, giustificandolo con il ridicolo argomento che “ne prendevano pochi”. E solo perché erano finiti dalla parte fortunata del Muro di Berlino, si salvarono dal dover prendere davvero posizione su Pechino, Budapest o Varsavia.

Il problema è che certa cultura politica non ha mai fatto davvero i conti con sé stessa

E ogni volta che la violenza ritorna, come nel caso dei No Tav, c’è sempre qualcuno pronto a minimizzare, giustificare o addirittura romanticizzare chi l’ha compiuta.

Ma la democrazia non è compatibile con le bombe carta, con i caschi, con le molotov. La democrazia si difende con le idee, non con le pietre. E chi non lo capisce, non sta facendo opposizione: sta lavorando per distruggere, non per costruire.

Basta così.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: BLACK MILITIACENTRO SOCIALEIN EVIDENZANO-TAVVIOLENZA
Articolo precedente

La verità che non piace: perché non esisterà mai uno Stato palestinese

Prossimo articolo

Dove sono le femministe oggi? Mancano nella nostra società?

Prossimo articolo
femministe

Dove sono le femministe oggi? Mancano nella nostra società?

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.