• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Firenze

“No al patrocinio al Toscana Pride: le istituzioni non promuovano ideologie divisive”

Forte (Fdi): Patrocinio al Toscana Pride: una scelta ideologica, non amministrativa.

di Luigi Forte
10 Maggio 2025
In Firenze
0
gioco
47
VISITE
CondividiTwitta

In questi giorni varie amministrazioni Comunali stanno procedendo nel formulare atti per concedere il patrocinio istituzionale alla manifestazione

“Toscana Pride 2025”, che si terrà a Prato il prossimo 21 giugno

Una scelta che considero inopportuna sul piano amministrativo, poiché il patrocinio comunale – pur non comportando oneri economici – implica comunque un avallo istituzionale che, a mio avviso, non dovrebbe essere concesso a manifestazioni dal carattere fortemente ideologico. L’ente locale ha il dovere di rappresentare tutti i cittadini, evitando di assumere posizioni divisive che rischiano di alimentare contrapposizioni sociali, soprattutto su temi delicati e complessi come quelli legati all’identità sessuale e alla famiglia.

Come responsabile regionale per la Toscana del Dipartimento Famiglia e Valori Non Negoziabili di Fratelli d’Italia, sottolineo che il cosiddetto “Pride”, pur dichiarandosi inclusivo, porta con sé un carico ideologico che spesso mira a ridefinire in chiave relativista i fondamenti antropologici della società, a cominciare dalla famiglia e dal ruolo educativo dei genitori.

Diciamo no alle Discriminazioni senza ideologia

Siamo e saremo sempre contro ogni forma di discriminazione nei confronti della persona, ma non possiamo accettare che la lotta per i diritti venga piegata a logiche ideologiche che mettono in discussione la centralità della famiglia naturale e il diritto dei minori a crescere con un padre e una madre.

Rivolgo quindi un appello a tutte le istituzioni locali affinché il patrocinio torni a essere uno strumento di unità, non un atto di adesione a visioni culturali che non rispecchiano l’identità né la sensibilità di una parte significativa della nostra comunità. Rinnoviamo pertanto il nostro appello a tutte le istituzioni locali affinché si astengano dall’utilizzare il patrocinio pubblico per legittimare iniziative che dividono anziché unire, e che promuovono modelli antropologici e culturali non condivisi da ampie fasce dei cittadini toscani.

La promozione della dignità umana e la lotta a ogni forma di discriminazione non possono e non devono tradursi in un’adesione acritica a parole d’ordine ideologiche. Difendere la famiglia naturale, l’educazione libera da pressioni ideologiche e il primato dei genitori non è discriminazione: è responsabilità verso il futuro.

Luigi Forte
Responsabile regionale Toscana
Dipartimento Famiglia e Valori Non Negoziabili – Fratelli d’Italia

Tags: GAY PRIDEGENDERIN EVIDENZAOMOSESSUALITAREGIONE TOSCANA
Articolo precedente

L’URLO PROIBITO

Prossimo articolo

DANIELE GATTI AL MAGGIO MUSICALE: una domenica nel segno di Stravinskij e Prokof’ev

Prossimo articolo
DANIELE GATTI AL MAGGIO MUSICALE: una domenica nel segno di Stravinskij e Prokof’ev

DANIELE GATTI AL MAGGIO MUSICALE: una domenica nel segno di Stravinskij e Prokof’ev

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.