Manovra 2026, l’oro protagonista

oro

Manovra 2026, l’oro protagonista: il Governo Meloni valuta di tagliare l’imposta al 12,5% per rilanciare il risparmio

Il Governo Meloni studia una misura destinata a incidere sul mercato dei metalli preziosi e sui bilanci delle famiglie italiane. Nella bozza della legge di bilancio 2026, si valuta la riduzione dell’aliquota fiscale sulla rivalutazione dell’oro fisico da investimento — lingotti, monete e placchette — dal 26% al 12,5%

L’obiettivo è duplice: incentivare l’emersione del patrimonio detenuto in oro e generare circa 2 miliardi di gettito aggiuntivo per l’erario.Secondo le stime, le famiglie italiane possiedono oro fisico per oltre 160 miliardi di euro. Una ricchezza reale ma in larga parte inattiva, spesso custodita fuori dai circuiti ufficiali e raramente movimentata.

La riduzione dell’imposta sulle plusvalenze rappresenterebbe dunque un incentivo concreto a regolarizzare e rivalutare tali beni, favorendo l’utilizzo di canali tracciabili e aumentando la trasparenza del comparto

La misura avrebbe anche un effetto di rilancio per l’oro come asset d’investimento. In una fase in cui i mercati finanziari mostrano volatilità e l’inflazione continua a incidere sui rendimenti reali, un trattamento fiscale più favorevole renderebbe il metallo giallo ancora più competitivo rispetto ad altri strumenti di risparmio.

Per i detentori di oro fisico, la prospettiva di una tassazione dimezzata significherebbe margini di guadagno più elevati in caso di vendita o rivalutazione ufficiale

Dal punto di vista dei conti pubblici, la misura avrebbe un impatto immediato positivo.

Il Tesoro punta a un gettito straordinario, stimato in quasi 2 miliardi di euro, derivante dall’adesione alla nuova finestra fiscale.

Un’operazione “win-win”, secondo alcuni osservatori: da un lato favorisce la regolarizzazione dei capitali, dall’altro offre un segnale di fiducia al mercato dei beni rifugio, settore in cui l’Italia detiene una posizione di rilievo a livello europeo.

Leggi anche:

Exit mobile version