• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

L’Europa si salva grazie a Meloni, non certo grazie a Ursula

di Alessandro Scipioni
29 Luglio 2025
In Attualità
0
von der leyen
11
VISITE
CondividiTwitta

L’Europa si salva grazie a Meloni, non certo grazie a Ursula. E con la Schlein sarebbe stato un disastro

In un’Europa sempre più appiattita su decisioni prese altrove, la differenza la fa chi ha visione, lucidità e senso del reale.

Mentre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si dimostra ogni giorno più inadeguata nel difendere gli interessi strategici dell’Unione, Giorgia Meloni emerge come un’autentica statista, capace non solo di contenere l’escalation commerciale con gli Stati Uniti, ma di tenere alta la credibilità italiana e europea nel mondo

L’accordo commerciale con Washington, celebrato da molti come un successo, ha in realtà diversi lati critici. E Meloni lo ha detto chiaramente, senza propaganda: “L’accordo è di massima. Ora si entra nel merito. E i dettagli fanno la differenza”.

Parole da leader responsabile, consapevole che il vero lavoro — quello difficile — comincia adesso. Ed è proprio nei dettagli che Ursula fallisce: una Commissione incapace di trattare da pari con Washington, che accetta condizioni sfavorevoli e non sa imporsi quando è il momento di difendere davvero l’economia europea.

Basti vedere i numeri:

750 miliardi di dollari spesi dall’UE per acquistare energia;

600 miliardi investiti negli USA;

Tariffe quasi nulle per le esportazioni americane verso l’Europa;

Ma dazi al 15% per quelle europee verso gli USA.

Un capolavoro di subalternità

E von der Leyen, invece di correggere il tiro, si accontenta di fare da comparsa.

La verità è che il vero confronto, anche simbolico, oggi è tra un gigante politico come Donald Trump e una figura debole come Ursula, che sembra lì solo per ratificare.

Meloni, al contrario, ha dimostrato autonomia, capacità di incidere e uno stile che ha evitato un’escalation potenzialmente devastante. Come ha sottolineato lei stessa, l’obiettivo era evitare un muro contro muro che avrebbe avuto “conseguenze imprevedibili”. Missione compiuta.

Ma se al posto della Meloni ci fosse stata Elly Schlein?

Basta immaginarla a un tavolo con Trump: scontri ideologici, slogan vuoti, rigidità tattica e zero risultati.

L’atteggiamento da “no a tutto” del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle — prigionieri della loro retorica antiamericana e delle solite trincee ideologiche — avrebbe semplicemente spinto Trump a imporre la sua linea con forza. Nessuna negoziazione, nessun margine. Una disfatta annunciata.

Ora, se Elly Schlein vuol raccontare in giro che con lei al governo sarebbe andata meglio, è comprensibile: è in piena propaganda elettorale

Ma se davvero lo pensa, allora il consiglio è uno solo: si faccia aiutare da un buon professionista. Non un consulente politico, ma un bravo terapeuta.

Giorgia Meloni ha evitato un disastro, confermandosi l’unico vero punto di forza dell’Europa di oggi. Ursula von der Leyen ha fallito. E la Schlein, semplicemente, sarebbe stata travolta.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: daziElly SchleinGIORGIA MELONIIN EVIDENZAUrsula
Articolo precedente

LA GIUSTIZIA E LA LEGGE

Prossimo articolo

Le ultime ore dell’Ucraina

Prossimo articolo
guerra

Le ultime ore dell’Ucraina

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.