Attenzione, si stanno formando file chilometriche sul confine tra Toscana e Lombardia; più precisamente tra Carrara e Vigevano.
Potrebbe sembrare una battuta di Zelig, ma il problema è che Eugenio Giani, attuale Governatore della Toscana in quota PD, ha risposto a precisa domanda che la Lombardia confina con la Toscana.
Ieri, durante la trasmissione a Radio Rai “Un giorno da pecora”, il nostro buon Giani, conosciuto in tutta la Toscana per la sua innata abilità nel tagliare nastri e a frequentare ricevimenti (anche quattro al giorno, cosa di cui si vanta) è scivolato su una buccia di banana geografica non da poco (qui il link).
Ora, c’è da capirlo. Non è facile alla sua età reggere certi ritmi. Fra inaugurazioni di parcheggi e ciclabili, tartine e aperitivi, a cui si aggiunge anche una campagna elettorale importante a giro per la Toscana, le energie vengono sicuramente meno. E, fra l’altro, a avanza tempo, dovrebbe anche governare la Toscana. Una mole di lavoro e di stress mica da ridere per un uomo di 66 anni che non si risparmia a nulla.
Guardate che la domanda era parecchio insidiosa. Ho provato a farla anche a mia figlia e pure lei non ha saputo rispondere. Ma lei ha 9 anni e fa la quarta elementare, e le regioni di Italia si fanno in quinta. In effetti, se si fanno bene i conti, da quando Giani ha studiato questa materia, sono passati ben 56 anni. Ci sta di scordarlo. Poi il Presidente della Regione Toscana mica è tenuto a sapere tutti i confini a memoria: sono ben 5 le regioni confinanti. Roba tosta da tenere a memoria.
Il fatto è che tra pochi giorni si va a votare per il nuovo Presidente di regione. E sarebbe il caso farsi qualche domanda prima di esprimere la propria volontà. Domanda sì, ma non di geografica. Per favore.
Leggi anche: Dopo le Marche, il centro‑destra conquista anche la Calabria