• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Ferragosto 2025, dalla Corea del Sud

di Stefania Scarpati
15 Agosto 2025
In Attualità
0
Ferragosto 2025, dalla Corea del Sud
46
VISITE
CondividiTwitta

Ferragosto 2025, dalla Corea del Sud lo sguardo su un’Italia che sogna serenità ma deve ancora imparare a viverla insieme

Ferragosto nasce nella Roma di Augusto, nel 18 a.C., come Feriae Augusti, ovvero come un periodo di riposo dopo le fatiche del lavoro nei campi, ma anche come un tempo di corse di cavalli, di banchetti e di celebrazioni per ringraziare gli dei dei buoni raccolti.

Secoli dopo, la Chiesa lo ha unito alla solennità dell’Assunzione di Maria, conservando quella doppia anima, festa di popolo e momento spirituale

In Italia, il 15 Agosto è ancora sinonimo di tavolate imbandite, città vuote, gite al mare o in montagna.

È il giorno in cui il Paese si ferma, sospeso in un’estate che profuma, o dovrebbe profumare, solo di ferie e libertà

Ma a Ferragosto, in questa pausa d’estate, dovremmo tutti cogliere l’occasione per interrogarci su ciò che abbiamo smarrito lungo la strada, un valore su tutti, il rispetto.

Scrivo queste righe dalla Corea del Sud, dove ordine e precisione non sono eccezioni ma regole

Qui il rispetto non è un concetto astratto, è una prassi quotidiana, lo si percepisce nei gesti, nei rapporti, nei modi di vivere lo spazio comune.

Le strade sono sicure, pulite, la criminalità è quasi inesistente, la droga è bandita, l’immigrazione è regolata con equilibrio. Tutto sembra funzionare perché le regole non sono viste come imposizioni, ma come garanzia di convivenza.

Da lontano, guardando l’Italia, vedo un Paese che pure sta facendo sforzi enormi, ma che è ancora lontano dal ritrovare quella serenità che nasce proprio dal rispetto, per la legge, per gli altri, per se stessi

In questo Ferragosto, il mio augurio è che il prossimo anno possa trovarci più consapevoli e più capaci di custodire ciò che ci rende comunità. Perché un Paese si misura non solo dalla sua bellezza, ma da come i suoi cittadini sanno viverla insieme.

E allora, buon ferragosto a tutta la redazione di AdHocNews e a tutti voi che leggete. Da Seoul è tutto, con un pezzo di cuore sempre a casa, buon ferragosto Italia.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: AsiaCOREA DEL SUDEstremo OrienteFERRAGOSTOPRIMO PIANO
Articolo precedente

Dalle Brigate Rosse a Hamas: il pericolo della legittimazione politica

Prossimo articolo

Sono passati, oramai, 32 anni dai famosi accordi di Oslo fra israeliani e palestinesi

Prossimo articolo
Sono passati, oramai, 32 anni dai famosi accordi di Oslo fra israeliani e palestinesi

Sono passati, oramai, 32 anni dai famosi accordi di Oslo fra israeliani e palestinesi

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.