E I FIORENTINI PAGANO!
Firenze 2024: Bilancio da record, multe da collezione e tasse d’autore
Quando il Comune ti protegge… con il portafoglio degli altri (cioè il tuo)
Più spese, più tasse, più welfare. Ma a fine mese ci arrivate voi?
706,5 milioni di euro. No, non è l’incasso del concerto dei Coldplay allo stadio Franchi (che tra l’altro è ancora in cerca di destino), ma la spesa corrente del Comune di Firenze per il 2024. Un aumento deciso rispetto all’anno scorso, tutto per “proteggere i più fragili e investire nelle nuove generazioni” – parole della sindaca Sara Funaro.
Niente da dire sull’intento. Ma ai fiorentini non resta che una certezza: più spesa pubblica = più tasse. Un classico intramontabile, come il David di Michelangelo o la caccia al parcheggio in centro.
Multa mon amour: Firenze terza in Italia per incassi da contravvenzioni
Nel 2024 Firenze si è piazzata terza in Italia per incassi da multe stradali: ben 61,6 milioni di euro, superata solo da Roma e Milano. Coincidenza interessante: una cifra che guarda caso fa il paio con gli investimenti in conto capitale dichiarati (175 milioni). Insomma, se vi beccano in doppia fila, pensate che state finanziando la cultura e lo sport. Magra consolazione, vero?
A questo servono, non a migliorare buche e sicurezza stradale o indennizzare e sostenere le vittime della strada, perché se questi importi fossero destinati come secondo me sarebbe giusto per questi motivi direttamente al ministero degli interni e infrastrutture, dubito che il nostro comune mostrerebbe lo stesso zelo nel multare i cittadini. Voi che ne pensate?
Poi abbiamo l’ altro esponente di Sinistra al governo ben più importante per dimensione e bilancio la nostra regione.
E che fa la Regione Toscana? Ovviamente è Sempre dalla parte del cittadino… che guadagna poco e magari evade dichiarando redditi impossibili per Firenze sotto i €10.000 o fosse amiche €20.000 , ma che gli consentono i maggiori benefici e bonus pubblici.
Nel frattempo, la Regione ha fatto la sua parte: l’addizionale IRPEF regionale è salita alle stelle. Per i redditi sopra i 28.000 euro, guarda il caso e a questo punto molti di voi dovrebbero pensare al loro CUD o 730, l’aliquota passa da 1,7% a oltre il 3,3%
Così, mentre si parla di “equità sociale”, molti scoprono di essere diventati “ricchi” dalla sera alla mattina. A loro insaputa. Ma chi se ne importa? È tutto per il bene comune, o no? Sicuramente non per chi dichiara €28.000 .
La lotta all’evasione fiscale: finalmente Robin Hood… ma senza arco né frecce
“La lotta all’evasione è fondamentale”, dice il sindaco Funaro. Giustissimo. Peccato che il Comune possa agire solo su IMU, TARI e multe. Dunque o i cittadini non pagano la spazzatura o c’è qualcosa che non torna.
A questo punto ci aspettiamo che il prossimo passo siano i droni per inseguire i furbetti dei sacchetti o le pattuglie a caccia di bollette non saldate.
Grandi temi? Rimandati a data da destinarsi (forse 2026)
Critiche arrivano anche dai consiglieri di Italia Viva: mense scolastiche, Franchi, lavori pubblici non legati alla tramvia, viabilità a sud… tutto rimandato.
Nel frattempo si investe sulla “visione di lungo termine”, che suona un po’ come dire: “per ora accontentatevi del traffico e dei cantieri, il futuro sarà bellissimo”.
Commenti dei lettori
Claudio74: “Quando ho visto il numero di multe, ho pensato che il Comune stesse producendo un documentario su Fast & Furious. Poi ho capito che era solo la realtà.”
LuisaFirenze: “Paghiamo come se vivessimo a Zurigo, ma il bus passa una volta ogni tanto e i marciapiedi sono pieni di buche.”
AnonimoMaNonTroppo: “Se pagare più tasse mi rende solidale, allora dovrei essere il cittadino più buono d’Italia.”
Conclusione? Firenze è bellissima, ma vivere (e parcheggiare) qui costa carissimo
Il bilancio comunale è in salute, dicono. Ma il cittadino medio è in affanno. Eppure la speranza è l’ultima a morire, come quella di vedere inaugurata, magari il 4 novembre l’ isola sull’Arno finanziata a suon di multe
Buone tasse a tutti per i prossimi quattro anni.
PS. Magari cari fiorentini la prossima volta invece di lamentarti a posteriori fatelo nelle urne.
Leggi anche: Antifascisti su Marte
www.facebook.com/adhocnewsitalia
SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT