• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Coronavirus: e se avessero ragione gli svedesi?

Un lock-down suggerito e molto lieve ha portato solo benefici

di Niccolò Nesi
1 Maggio 2020
In Politica
0
svezia
458
CONDIVISIONI
675
VISITE
CondividiTwitta

La Svezia è una nazione il cui popolo ha una fiducia innata nel proprio Governo, nelle istituzioni e nei propri concittadini. E il Governo di Stoccolma lo sa: infatti, contrariamente alle altre nazioni europee, si è rifiutato di ordinare un lock-down totale per appiattire la famosa curva del contagio del coronavirus. Hanno basato tutto sulla fiducia della popolazione.

Se a uno svedese chiedi (non imponi) di rimanere a casa il più possibile, di mantenere il distacco sociale e di lavarsi le mani per non diffondere il virus, beh… lui lo fa. Risultato? 22 morti ogni 100.000 persone. Record europeo.

Quindi, mentre il resto d’Europa e l’America si chiudevano in carcere, in Svezia la vita ha continuato a scorrere normalmente, mantenendo aperti i confini al pari dei bar e dei ristoranti. I bambini vanno a scuola e la gente si taglia regolarmente i capelli.

Ovviamente anche lì qualcosa è cambiato: sono stati annullati gli eventi sportivi e vietati i raduni con più di 50 persone.

E adesso la situazione negli ospedali è che ci sono 250 letti di terapia intensiva vuoti.

Il ministero della salute ha dichiarato che di prevedere un contagio del 26% della popolazione di Stoccolma entro oggi. Un contagio comprendente anche gli asintomatici.

Chi ne ha beneficiato è stata l’economia che avrà una contrazione prevista del 7% rispetto allo scorso anno. Niente rispetto agli altri paesi.

Il dott. Andres Tegnell è l’epidemiologo di stato. A lui, non ai politici, è toccato il compito costituzionale di gestire l’emergenza sanitaria. Fin dai primi avvisi della pandemia, Tegnell ha deciso di non bloccare la produttività svedese. Un blocco sarebbe stato inutile e dannoso perché, secondo l’autorità sanitaria, bloccare è facile, sbloccare è difficile.

E adesso loro hanno il tasso di contagio più basso d’Europa e l’economia che continua a marciare.

Leggi anche: La stampa italiana scrive falsità sulla Germania

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: CORNAVIRUSECONOMIAIN EVIDENZA
Articolo precedente

Salvare il Castello di Sammezzano

Prossimo articolo

Berlino, 5.000 agenti di polizia contro la guerriglia di sinistra del 1° maggio

Prossimo articolo
BERLINO

Berlino, 5.000 agenti di polizia contro la guerriglia di sinistra del 1° maggio

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.