• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Condannato Facebook per aver sospeso un profilo con foto del Duce

di Redazione
1 Febbraio 2020
In Attualità
0
Condannato Facebook per aver sospeso un profilo con foto del Duce
549
VISITE
CondividiTwitta

Il Tribunale civile di Chieti, con ordinanza del giudice Nicola Valletta, ha accolto il ricorso di un avvocato e ha condannato Facebook a pagare a quest’ultimo un risarcimento danni di 15.000 euro, per aver sospeso un profilo di un avvocato che aveva pubblicati post in favore del Duce.

Facebook

Invocando il mancato rispetto dei famigerati standard della community, Facebook aveva rimosso dal profilo dell’avvocato una foto di Mussolini in occasione del suo compleanno e una foto della bandiera della Repubblica Sociale Italiana. Era già successo nei confronti delle pagine del Movimento di Casapound.

Sospensioni durate in tutto 123 giorni e che hanno indotto l’avvocato ad addurre, nel giudizio, l’inadempimento contrattuale di Facebook.

Il ricorrente, Gianni Correggiari, era assistito dall’avvocato Antonio Pimpini del foro di Chieti.

Come chiarito nell’ordinanza, la controversia è solo in ordine alla corretta prestazione e fruizione di un servizio reso in forza di titolo negoziale contrattuale.
Nel provvedimento si rintraccia una ricostruzione perlopiù storica delle figure coinvolte nella fattispecie: “Tutte queste condotte non concretano la violazione di standard viceversa addotta dalla parte convenuta, ma esercizio del diritto costituzionale fondamentale di libertà di manifestazione del pensiero, avvenuto in modalità improntate a continenza e insuscettive di limitazione. Sul piano squisitamente giuridico (e in tale limitato ambito) Mussolini è stato Capo di governo dello Stato italiano e come tale riconosciuto nella comunità giuridica internazionale e, fatto storico, non è stato oggetto, come persona fisica, di alcuna sentenza di condanna per attività illecite, le sue condotte non sono state ritenute difformi dal diritto internazionale dell’epoca. La bandiera della Rsi è propria di un soggetto che non ha trovato ovviamente riconoscimento nel diritto internazionale generale, come noto connotato dall’effettività della sovranità, nel caso specie, ahimè, esistente”.

Comunque la si pensi politicamente, è consolante sapere che la censura onnipresente ed onnipotente di Zuckerberg possa essere censurata in sede giudiziale da magistrati che riescano a scindere il dato storico e di libero pensiero da legittime idee in tema che ognuno di noi ha.

È ciò che deve, o dovrebbe, sempre tenere a mente un magistrato giudicante nell’esercizio del suo ministero.

LEGGI ANCHE: http://www.adhocnews.it/soros-difende-le-sardine-contro-il-dittatore-salvini-e-dona-un-miliardo-per-istruire-i-giovani-contro-i-sovranisti/

https://www.facebook.com/adhocnewsitalia

https://m.youtube.com/channel/UC9RA_gGd7R5cFTkXg7zWhug

Tags: FACEBOOKIN EVIDENZA
Articolo precedente

Brexit: Il Regno Unito lascia finalmente l’UE

Prossimo articolo

Nucleare, prima centrale negli Emirati Arabi Uniti

Prossimo articolo
nucleare

Nucleare, prima centrale negli Emirati Arabi Uniti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.