• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Come trasformare la guerra dei dazi in una spinta strategica per l’export italiano

di Daniela Simonetti
22 Luglio 2025
In Economia
0
I sussidi europei alla francese Airbus ci costeranno 7,5 miliardi di dazi sulle esportazioni verso gli Usa: sì del Wto a dazi Usa per equivalente sulle merci Ue.
15
VISITE
CondividiTwitta

Come trasformare la guerra dei dazi in una spinta strategica per l’export italiano

“La guerra dei dazi non è un dramma da subire, ma un’opportunità da cogliere”.

Con queste parole Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti, ribalta la retorica della crisi americana, sostenendo che è il momento di accelerare una nuova strategia di export, puntando su mercati alternativi e più stabili

Con le minacce di dazi fino al 30% il mercato statunitense rischia di diventare una zona fragile per le imprese italiane. Serve diversificare l’export, aprendo rotte consolidate verso Sud America, Asia, Africa e India attivando missioni promozionali, investimenti in distribuzione mirata, partnership locali e strumenti marketing dedicati

Il Consorzio Chianti ha già pianificato missioni a San Paolo (Brasile) a novembre 2025 e una prima presenza in Nigeria all’inizio del 2026, organizzate in collaborazione con Gambero Rosso.

In un mondo sempre più instabile, dove mercati consolidati possono diventare campo minato da un giorno all’altro, la vera sostenibilità economica nasce dalla capacità di guardare oltre, di esplorare orizzonti nuovi e di trasformare un rischio esterno in un’occasione strutturale

Come afferma Busi, “l’export del vino italiano ha bisogno di mercati diversificati e di una strategia europea solida, capace di accompagnare le imprese in un mondo che cambia.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: daziDONALD TRUMPIN EVIDENZAUNIONE EUROPEAUSA
Articolo precedente

Addio a Malcolm-Jamal Warner, il “Theo” dei Robinson. Una vita segnata dal talento e dal dolore

Prossimo articolo

Cure Palliative e Suicidio Assistito: due strade inconciliabili

Prossimo articolo
infermieri

Cure Palliative e Suicidio Assistito: due strade inconciliabili

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.