• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Relax

Come si vive il tempo libero a piccole dosi: dai racconti brevi agli instant gam

di Paolo Sebastiani
29 Ottobre 2025
In Relax
0
aviator
11
VISITE
CondividiTwitta

Tanto la società contemporanea quanto la nostra soglia dell’attenzione ci inducono a ricercare attività di intrattenimento che sono temporalmente sempre più ridotte. Se da un lato, infatti, ciò si deve alla moltitudine di impegni quotidiani, dall’altra vi è anche una crescente attitudine a voler raggiungere emozioni immediate.

Entrambe queste componenti hanno portato alla diffusione di passatempi che si esauriscono cioè nel giro di pochi minuti. Il maggior promotore di questo approccio è senz’altro l’uso massiccio dello smartphone e delle modalità di utilizzo in esso consentite. Ormai consultiamo le notifiche che ci arrivano a colpo d’occhio, ascoltiamo i vocali whatsapp in modalità velocizzata e scrolliamo i contenuti sui social in pochissimi secondi.

Sul fronte dell’intrattenimento ciò si traduce nell’esigenza di voler concludere un’attività in pochi secondi per raggiungere un traguardo o scoprire un risultato. Pensiamo, ad esempio, che sul fronte letterario si sta particolarmente sviluppando la narrativa breve. Anche una buona parte della platea che sceglie i podcast predilige quelli che si concludono in poco tempo.

Il fenomeno, però, è più evidente guardando da vicino i trend dei giochi più in voga. Oggi ad avere il dominio assoluto su molte app presenti su smartphone sono proprio i mini-giochi. Il loro successo è tale da aver portato anche piattaforme come Netflix ad adottarli per aggiungere un altro plus ai servizi d’intrattenimento.

Partite brevi, talvolta gratuite, che non richiedono installazioni di alcun tipo entrano a far parte anche di app non necessariamente legate al mondo del gioco. Regalano al fruitore un momento di divertimento fugace o magari vengono usati per veicolare messaggi pubblicitari.

Tra i mini-giochi puri più amati abbiamo i quiz come Trivia Crack o QuizDuello, che sono divertenti perché consentono di sfidare altri giocatori e soprattutto batterli sul tempo. Concorrono con questo genere anche i cosiddetti giochi ad azione rapida. Tra cui va annoverato di certo il gioco Aviator, che come tutti i crash game mette alla prova proprio la capacità di riflesso del giocatore e la fortuna.

La prontezza e la rapidità nelle risposte o nelle azioni accrescono il coinvolgimento del soggetto. È pur vero che ritagliarsi del tempo libero per sé è diventata una pratica sempre più complessa. Dunque, riuscire a sentirsi coinvolto in un’attività, anche solo per pochi minuti, diventa davvero un valore aggiunto per la persona. Del resto, lo sapevano già i latini: tempus fugit.

 

https://www.adhocnews.it/

http://www.facebook.com/adhocnewsitalia

 

Tags: INSTANT GAMRACCONTI BREVI
Articolo precedente

FUORI DAL CORO

Prossimo articolo

L’ERRORE DI FIANO

Prossimo articolo
L’ERRORE DI FIANO

L’ERRORE DI FIANO

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.