Relax ‹rilä′ks› s. ingl. [dal v. (to) «rilassare, rilassarsi», der. del lat. relaxare «allentare, distendere»; in realtà, come sost., relax in inglese è di uso ant. e raro, sostituito in genere da relaxation] (pl. relaxes ‹rilä′ksi∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹relàks›). – Distensione fisica e soprattutto psichica, spec. dopo uno sforzo notevole: sono stati giorni duri, sento il bisogno di un po’ di r.; la montagna offre meno divertimenti del mare, ma dà un maggiore relax.
E' definibile come lo stato di riposo fisico e psichico totale indotto o voluto. Più semplicemente, è lo stato umano naturale non alterato da tensioni psicofisiche effetto dei rapporti sociali.
Una realtà indiana che dà ottimi risultati. La Amrut è una distilleria decisamente nuova. Soltanto dal 1980 ha cominciato a...
Leggi di piùUn albero che brilla di luci e colori, profumo di pino, buon cibo e tradizione, la magia dei regali da...
Leggi di piùLa tavola ovvero regali enogastronomici unitamente alla spesa per pranzi e cenoni è quest'anno la voce più importante del budget...
Leggi di piùEntra in vigore oggi col Decreto 1° ottobre 2018 n. 131 l'etichetta "Salva pane", un pacchetto di nuove norme inerenti l'etichettatura,...
Leggi di piùLa regione più desiderata dagli italiani per il turismo enogastronomico è la Toscana: è quanto emerge dal "Rapporto sul turismo...
Leggi di piùDal whisky al whiskey. La morbidezza dei prodotti irlandesi Sappiamo tutti (specialmente oggi con la diatriba dei confini derivante dalla...
Leggi di piùLa più vecchia distilleria del mondo. Dicevamo che la Old Bushmills Distillery non solo è l’unica distilleria attiva in Irlanda...
Leggi di piùSono aumentati dell'8% i consumi di vino degli italiani negli ultimi cinque anni. É quanto emerge da una analisi condotta...
Leggi di piùLa rivincita del vino Made in Italy sulle tavole è il tema al centro del convegno "Conoscere i mercati e...
Leggi di piùLowlands, Campbeltown, Islay Oggio scopriamo le ultime tre zone di produzione della Scozia. In verità potremmo dire che sono una...
Leggi di piùIslay in tutto e per tutto Fondata nel 1843, questa distilleria che produce single malt di caratterizzati dalla torbatura tipica...
Leggi di piùLa risoluzione dell'Onu con bollini allarmistici o tasse per dissuadere il consumo di certi alimenti rischia di affossare quasi l'85%...
Leggi di piùVoglia di mettersi in gioco, di confrontarsi e di fare assieme il punto sull'enogastronomia Toscana. Questo lo spirito con il...
Leggi di piùTutta la forza del "Made in Tuscany". Questo è stato il significato dell'ultima edizione della rassegna enogastronomica Food&Wine in Progress...
Leggi di piùHighlands, Speyside, Islands Il whisky scozzese nasce con delle tipicità che derivano principalmente dalle zone di produzione. Queste sono essenzialmente...
Leggi di piùTutta la cremosità delle Highlands La leggenda di questa distilleria delle Highlands è affascinate: si narra che nel 1263 il...
Leggi di piùDal foie gras alle salsicce, dai fagioli al gelato: lo storico dell'arte Philippe Daverio ha incantato il Pellegrinaio gremito di...
Leggi di piùUna nuova edizione di Food and Wine in Progress è alle porte. Tante le novità alla Stazione Leopolda di Firenze...
Leggi di piùIl 2018 volge al termine e con esso anche l'anno dedicato al "Cibo Italiano" che, collegandosi ad arte paesaggio e...
Leggi di piùCi sono i più importanti sommelier d'Italia a iniziare da Simone Loguercio, fresco vincitore del concorso Miglior Sommelier d'Italia, assieme...
Leggi di più