• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Bed and Breakfast: inventati dai preti e sfruttati dai diavoli

di Redazione
25 Ottobre 2025
In Comunicati stampa
0
Campane a morto per l’Italia!
15
VISITE
CondividiTwitta

Bed and Breakfast: inventati dai preti e sfruttati dai diavoli

È sempre bene ricordare chi ha inventato quel genere di ospitalità che oggi si chiama B/B, che promette il paradiso e si realizza come un inferno urbanistico e turistico.

Nel 1300, Papa Bonifacio VIII fu il primo a istituire l’Anno Santo della Chiesa Cattolica. Roma avrebbe ospitato un turba di pellegrini e gli alberghi non erano sufficienti. Tutti i Romani dovevano diventare albergatori e ogni convento sarebbe stato un ostello

Un fiorentino tosto come Dante Alighieri descrive la visione dei pellegrini che andavano e venivano da San Pietro in questo modo:

“come i Roman per l’essercito molto,
l’anno del giubileo, su per lo ponte
hanno a passar la gente modo colto,
che da l’un lato tutti hanno la fronte
verso ’l castello e vanno a Santo Pietro;
da l’altra sponda vanno verso ’l monte.”

Il Poeta descrive l’afflusso del grande numero di pellegrini diviso in due file contrapposte, una che andava verso Castel Sant’Angelo e San Pietro, e l’altra verso il Monte Giordano, una collinetta situata dall’altra parte del Tevere nel rione Ponte

Il bello è che Dante menziona il Giubileo dell’anno 1300 in un punto dove meno ci si aspetterebbe di trovarlo, cioè nel Canto XVIII dell’Inferno. Qui Dante descrive la punizione riservata ai ruffiani e seduttori di donne, che corrono perennemente in due file opposte sotto la frusta dei diavoli. Una bella metafora della modernità turistica.

Tempi lontani? Dante troppo antipapa? Il mondo è cambiato?

Nel 1994 Papa Giovanni Paolo II annunciò che nel 2000 si sarebbe tenuto un Grande Giubileo, dando inizio ai preparativi dell’evento che avrebbe portato la Chiesa (e il Mondo intero) nel Terzo Millennio. Dopo 700 anni dal primo Giubileo, la Regione Lazio decise di accogliere il richiamo che veniva da oltre Tevere e nel 1997 (Presidente Piero Badaloni, sostenuto dal Centrosinistra) emanò un regolamento che includeva anche norme per i B/B.

Come si fa a dire al Papa Santo, e ai suoi successori che gestiscono immensi patrimoni immobiliari esenti dal pagare l’IMU (ex ICI), che la sua benemerita intenzione di fornire ospitalità a pellegrini in cerca di perdono ha creato una confusione infernale nelle leggi regionali che riguardano la materia?

Infatti nessuno dice nulla, al Papa, e tutti si accapigliano su altri futili particolari.

Gian Luigi Corinto, docente di Geografia e marketing agroalimentare Università di Macerata. collaboratore Aduc

COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
Ufficio stampa: Tel.336672969 – Email: ufficiostampa@aduc.it

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: AlbergocommercioIN EVIDENZA
Articolo precedente

Semplificando molto e astraendo dalla grande varietà di casi nazionali, le destre sono due

Prossimo articolo

Pamela e Iryna: il silenzio delle nostre coscienze

Prossimo articolo
Pamela e Iryna: il silenzio delle nostre coscienze

Pamela e Iryna: il silenzio delle nostre coscienze

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.