Il bispensiero di Orwell nell’era dei media
Il bispensiero di Orwell nell'era dei media George Orwell scrivendo il suo romanzo distopico “1984”, prende l’occasione per trattare del...
Il bispensiero di Orwell nell'era dei media George Orwell scrivendo il suo romanzo distopico “1984”, prende l’occasione per trattare del...
Questo è una testimonianza diretta... Netanyahu ha annunciato, come si trattasse di una risoluzione finale, la prossima occupazione militare di...
Dalla civiltà contadina alla distopia: il suicidio assistito diventa spot elettorale del PD in Toscana Il PD della Regione...
Camaleontismo politico a fini strategici in Medio Oriente. Con il colpo di Stato avvenuto Iran, ordito dai servizi segreti britannici...
Parliamo seriamente di Ucraina Non vogliamo parlare di Europa, né di Russia e nemmeno degli Stati Uniti d’America, vogliamo parlare...
Homo homini lupus L’uomo temuto da Hobbes era l’uomo allo stato di natura, privo di morale, senza religione, senza leggi,...
Il Velo della Verità: Decostruire la Narrazione Occidentale sulla Rivoluzione Islamica e la Modernità Iraniana Un determinato martellamento mediatico ha...
Da Fiume a Trump La situazione internazionale al tempo dell'impresa di Fiume e la profonda similitudine con l’attuale contesto internazionale....
La pratica, tutta occidentale, di cambiare regimi a piacimento Dalla fine della guerra fredda, negli Stati Uniti si è sviluppata...
Due tentativi falliti, due destini diversi: D'Annunzio a Fiume e il Putsch di Monaco Se in modo del tutto ozioso,...
Radici mitologiche della stella d' Italia e del culto della Vergine Madre La penisola Italiana è da sempre stata identificata...
Oltre gli Stereotipi: La Geopolitica Ignorata e le Radici dell'Antimperialismo Moderno Se vogliamo uscire da una logica viziata da stereotipi...
In Germania è stato eletto Cancelliere Merz, un uomo di BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo con sede...
Dagli editori al Nobel, tutti i preside della dittatura culturale progressista ( o presunta tale) La scrittrice francese Annie Ernaux,...
I concetti di nazione e democrazia moderna, sono indissolubili, senza l’una non può esistere l’altra. Qual’è la stretta relazione tra...
L’illusione europea: come abbiamo smantellato la nostra sovranità Molti ricorderanno tutti gli obblighi che vincolano il nostro Paese ad una...
Il prezzo della modernità Ogni progresso ha anche un prezzo, una contropartita, ci arricchisce ma ci priva anche di qualcosa....
Quel nemico indefinito nella confusione della politica moderna Sono diversi anni che le classiche distinzioni fra i contenuti della Destra...
La grande parata di Mosca Il giorno 9 maggio cadeva l’ottantesimo anniversario della vittoria della Russia sulla Germania nazista e...
L'onda lunga di Lives Matter Sempre più frequentemente si sentono ripetere dei leitmotiv, reiterati con monotonia, da molti, troppi italiani....