• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Per non dimenticare chi sono i cinque stelle

di Simone Margheri
27 Agosto 2025
In Politica
0
Movimento 5 Stelle, Di Maio

Movimento 5 Stelle, Di Maio

12
VISITE
CondividiTwitta

Per non dimenticare chi sono i cinque stelle

Non solo reddito di cittadinanza.

Il Superbonus 110% resterà nella memoria collettiva come la più grande festa a spese dello Stato. Una detrazione che prometteva miracoli: ristrutturare casa gratis e magari guadagnarci pure. In un Paese dove rifare un tetto è spesso un lusso, bastava un timbro dell’Agenzia delle Entrate per trasformare l’impresa in un bancomat.

Il risultato è stato un Paese fasciato dai ponteggi, con ponteggiatori introvabili e materiali alle stelle. Il PIL per un paio d’anni ha brindato, le imprese edili hanno fatto affari d’oro e i cittadini hanno scoperto che i muri di casa potevano diventare oro colato. Peccato che a pagare, come sempre, sia stato lo Stato: oltre 150 miliardi di euro bruciati, cinque volte le stime iniziali. Un buco che la Corte dei Conti ha definito di “dimensione macroscopica”.

E i benefici? Qualche caldaia nuova, cappotti termici a volontà e villette tirate a lucido. Con il piccolo dettaglio che, secondo Banca d’Italia, i veri vincitori sono stati i più ricchi, quelli con ville unifamiliari e redditi alti. Altro che misura sociale: il Superbonus ha finito per finanziare il restyling della “Italia bene”.

Luciano Capone e Carlo Stagnaro, nel loro libro Superbonus. Come fallisce una nazione, hanno raccontato la parabola perfetta di una politica bipartisan che ha scambiato un bonus edilizio per una riforma di Stato. Invece di creare crescita duratura, ha drogato i conti e lasciato in eredità una voragine nel debito pubblico.

In sintesi: ci siamo illusi di vivere nel Paese dei balocchi, e ci siamo svegliati col conto sul tavolo. Uno dei più salati della storia repubblicana.

Un disastro di proporzioni mondiali pari solo in termini economici ad un conflitto armato.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: ANTIPOLITICAGIUSEPPE CONTEIN EVIDENZAMOVIMENTO 5 STELLEREDDITO DI CITTADINANZA
Articolo precedente

Alessandro Tomasi, il candidato sottovalutato che può cambiare il volto della Toscana

Prossimo articolo

Il “campo largo” che si restringe

Prossimo articolo
Nessuna nuova, buona nuova …?

Il “campo largo” che si restringe

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.