• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

I Pontefici passano, la curia resta. Fine dell’era Bergoglio

di Carla Ceretelli
10 Luglio 2025
In Attualità
0
Il Papa e il Dottore della Chiesa: dalla sociologia alla teologia. Riscoprire S. Agostino
23
VISITE
CondividiTwitta

I Pontefici passano, la curia resta. Fine dell’era Bergoglio

La svolta di Leone XIV, Papa Prevost, fa rabbrividire i Cardinali.
Ha cambiato direzione su dossier in auge in era di Papa Francesco.

E il primo a rischio è il capo della CEI

Il 24 maggio l’ipse dixit del neo Papa ha scosso il Vaticano, segnando la rinuncia all’eredità del suo predecessore

Francesco è stato il Papa re autocratico, imprevedibile e autoritario. Papa Prevost predilige la collegialità .Chi ha avuto privilegi dispensati da Bergoglio al suo cerchio magico, oggi si trova spiazzato e tenta di riposizionarsi.

Leone XIV, sta dunque causando agitazione all’interno della Chiesa e del sistema che era in auge fino a poco tempo fa, specialmente nel contesto dei dossier più delicati e dei processi vaticani

Secondo quanto riportato da Panorama.it, questa “scossa” è evidente nel cambio di direzione su questioni come il caso Casarini, il tema cinese e altri, mettendo in difficoltà figure di spicco. Il primo a rischio sembra essere il cardinale.

Inoltre il Papa starebbe riconsegnando la Curia al dialogo interreligioso, citando documenti importanti del Concilio Vaticano II, come il “Nostra Aetate”, che guidò Giovanni Paolo II nel dialogo con gli ebrei

Questo cambiamento sta generando agitazione anche all’interno della Chiesa italiana.

Il Papa ha anche espresso un forte impegno per la pace come è abbastaza ovvio e normale, continuando sulla scia di Papa Francesco, in un contesto internazionale segnato da conflitti. In particolare, ha sottolineato l’importanza di una pacificazione in diversi scenari, tra cui Gaza, l’Ucraina e il Kashmir.

La sua azione si concentra anche sull’importanza del perdono e della misericordia, anche questa sottolineatura piuttosto nella norma per un Ministro della Chiesa

Durante un’udienza con i partecipanti ai capitoli generali di diverse congregazioni religiose lo ha ampiamente messo in rilievo . Secondo Vatican News, il Papa ha sottolineato la conversione, l’entusiasmo della missione e il calore della misericordia come dimensioni chiave della Chiesa.

Molto interessante ricordare che Robert Francis Prevost, è nato a Chicago il 14 settembre 1955 e ha origini messinesi, con un nonno nato a Milazzo

Stando a quanto riporta MessinaToday, questa scoperta è stata confermata da studiosi di genealogia.

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: BergoglioCHIESAIN EVIDENZALEONE XIVPAPA
Articolo precedente

Dinah Project: giustizia per gli stupri del 7 ottobre

Prossimo articolo

Tomasi, l’uomo giusto per archiviare il populismo targato Giani

Prossimo articolo
eugenio giani

Tomasi, l’uomo giusto per archiviare il populismo targato Giani

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.