• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Sono millenni che la storia del genere umano va avanti senza aver studiato l’educazione sessuale: cosa cambia oggi rispetto al passato?

di Redazione
6 Luglio 2025
In Attualità
0
TRANSGENDER
15
VISITE
CondividiTwitta

Sono millenni che la storia del genere umano va avanti senza aver studiato l’educazione sessuale: cosa cambia oggi rispetto al passato?

La realtà è che la missione educativa dei genitori delle ultime generazioni è totalmente fallita, o meglio in molti casi non è neppure mai iniziata! Troppi genitori delegano completamente il ruolo educativo a terzi e non è sempre solo una questione di tempo a causa del lavoro, ma spesso manca proprio la voglia di assumersi una così grande responsabilità.

Infatti vediamo salire il trend degli animali domestici nelle giovani coppie e scendere tragicamente da anni in Italia la curva di natalità

Per quanto io ami il mio cagnolone, essendo di fatto una creatura che necessita di impegno e attenzioni, non potrei paragonare neppure lontanamente l’impatto che esercitano i figli sulla mia persona in quanto mi mettono costantemente in discussione nel mio ruolo di madre praticamente da quando sono nati.

Proprio così i figli sono la continuazione di noi stessi ma nello stesso tempo sono anche “altro da noi” e questo equilibrio precario nelle relazioni ci accompagna costantemente nel ruolo di educatori, rendendolo davvero faticoso.

Spesso ci si sente inadeguati e si vorrebbe scegliere la strada più facile… e solo il vero amore che ci lega a loro, ci impedisce di mollare!

Il processo educativo inizia dalla nascita attraverso il clima familiare che i bimbi respirano in casa e i gesti di affetto e stima che vedono ogni giorno scambiarsi tra i membri della famiglia, così come la gestione di un litigio sempre nei termini di rispetto della dignità dell’altro.

Altro che corsi di educazione sessuo-affettiva questa è la vera palestra delle relazioni e dei sentimenti: la famiglia!

Per questo il nostro Comitato “Prolife Insieme” è sempre in prima linea per ribadire l’insostituibile ruolo della famiglia e dei genitori come base e fondamento dello sviluppo delle giovani generazioni

La nostra proposta è quella di favorire alleanze tra docenti, psicologi, operatori di consultori e i genitori affinché questi professionisti liberi da approcci ideologici possano, collaborando con le famiglie, essere un vero supporto nella fase di crescita dei nostri ragazzi.

Molti genitori oggi si definiscono scettici verso questi programmi ideologici sempre più comuni nelle scuole e vorrebbero vedere nei dirigenti scolastici una maggiore trasparenza e volontà di collaborare con loro, non di escluderli da temi profondamente legati alla educazione.

Ogni famiglia ha la sua storia, le sue tradizioni e i suoi valori e, nonostante la nostra società si vanti continuamente di essere “inclusiva”, vede spesso nella scuola il tentativo di cancellare le origini del proprio bambino

Questa cancellazione sembra di fatto essere il modo più semplice per creare ordine in una società multietnica e variegata come la nostra, ma con questo non possiamo certo permettere che vengano cancellati proprio quei valori e quelle radici che rappresentano i punti di forza che i nostri ragazzi si portano con sé per tutto il cammino della vita.

Un modo pratico per riconquistare la fiducia di questi genitori sarebbe quello di permettere l’accesso sia nelle scuole sia nei consultori anche ad operatori come noi di Prolife Insieme che fanno parte di associazioni in difesa della vita e della famiglia, garantendo sempre un dibattito civile e aperto, capace di ridare Speranza ai nostri giovani

Per investire nel futuro dobbiamo smettere di parlare di presunti “diritti” individualistici e iniziare a raccontare la bellezza di donarsi agli altri trovando lì la nostra vera realizzazione.

Manuela Ferraro
Comitato “ Pro-life insieme “
www.prolifeinsieme.it

Leggi anche:

https://www.adhocnews.it/

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE

Tags: EDUCAZIONEGENDERIN EVIDENZAPOLITICAMENTE CORRETTOSCUOLASESSO
Articolo precedente

UOMINI MALTRATTATI: QUANDO LA VIOLENZA HA IL VOLTO MASCHILE

Prossimo articolo

Moda Toscana, le risorse ci sono ma non bastano: servirebbe un cambio di rotta nella strategia regionale

Prossimo articolo
moda

Moda Toscana, le risorse ci sono ma non bastano: servirebbe un cambio di rotta nella strategia regionale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.