• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Macron e Merkel, i regnanti d’Europa

di Niccolò Nesi
12 Marzo 2020
In Politica
0
Macron e Merkel, i regnanti d’Europa
269
VISITE
CondividiTwitta

Merkel e Macron si sentono regina e principino d’Europa. E hanno pure ragione: fino ad oggi nel vecchio continente, hanno fatto il bello e cattivo tempo, e col trattato di Aquisgrana hanno voluto farci capire che qui comandano ancora loro, o almeno sono disposti a tutto perché continuino nel loro intento. Ma avevano realmente bisogno di ratificare l’ovvio? Certo che no: i motivi veri del trattato sono altri. Parlando in termini bassi, è la pisciatina territoriale del cane grosso.

Credo che l’Europa, vista come accozzaglia politica di padri padroni e figli di un dio minore, abbia avuto un bel calcio nelle reni. E questo non tanto per i contenuti che il trattato esprime: bene o male è roba ormai risaputa e anche un po’ decotta. Ma in quanto viene usato come tentativo di ripristinare l’egemonia bipolare (termine scelto non a caso) di chi ha veramente il cerino in mano. E vorrebbe continuare ad averlo, a dispetto dei santi.

Le sfere di influenza europee più importanti sono due: la politica economica e quella estera. Da quando questa brutta Europa è nata, sono sempre state ad appannaggio delle solite due nazioni: la Germania gestisce l’economia e la Francia la politica estera.

Il trattato di Aquisgrana non ha fatto che ricordare agli altri comprimari (ci siamo anche noi nel mezzo) chi comanda. E questo è facilmente comprensibile: a maggio ci saranno le elezioni europee e il vento che spira nelle nazioni del vecchio continente, così come in tutto il mondo, è veramente imbarazzante per Francia e Germania. Potrebbe metterle in crisi vera.

Bisogna rendere onore a Di Maio che ha provato a scoperchiare il vaso di Pandora delle colonie francesi nel sud sahara. Sono paesi in cui comanda una sola potenza: Parigi. Nessun altro può e deve metterci bocca. Essendo Parigi il controllore della politica estera europea è abbastanza sillogico intuire che non ci debbano essere cambiamenti di nessun genere. Specialmente per quello che riguarda i flussi migratori.

Un discorso simile può essere fatto per Berlino e la sua necessità di dettare il ritmo economico degli altri stati sudditi. 

Il governo italiano è già stato puntualmente avvertito. Ma adesso che l’asse Parigi-Berlino è stato ufficialmente rinsaldato, il messaggio è chiaro: “e qui comando io, e questa è casa mia!”

Tags: IN EVIDENZAMACRONMERKEL
Articolo precedente

L’ISPIRAZIONE, DA DOVE ARRIVA? Ce lo racconta IRENE MENICONI Fine Art.

Prossimo articolo

Ritorno da Auschwitz

Prossimo articolo
Ritorno da Auschwitz

Ritorno da Auschwitz

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.