• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Il Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico Celebra la Festa di Sant’Anna

di Redazione
30 Luglio 2024
In Comunicati stampa, Firenze
1
Il Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico Celebra la Festa di Sant’Anna
67
VISITE
CondividiTwitta

Il Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico Celebra la Festa di Sant’Anna

Il 26 luglio 2024, il Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico ha rinnovato la tradizione annuale celebrando Sant’Anna, copatrona di Firenze, con una solenne manifestazione che ha coinvolto l’intera comunità e le autorità locali. La festa ricorda la liberazione di Firenze dal tiranno Gualtieri di Brienne il 26 luglio 1343. Dal 1996, il Club sostiene questa celebrazione in collaborazione con il Comune di Firenze, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e la Chiesa di San Carlo.

La serata è iniziata in Piazza della Signoria con il raduno di soci e autorità presso l’Arengario di Palazzo Vecchio. Alle 21, il Corteo Storico ha attraversato le principali piazze e vie del centro storico, concludendo il suo percorso alla Chiesa di San Carlo, dove Monsignor Vasco Giuliani ha officiato la cerimonia. Il presidente del Club, Raoul Masini, ha tenuto un discorso appassionato, sottolineando l’importanza della festa come simbolo di unione e tradizione.

Numerosi esponenti dei Rotary Club locali e autorità cittadine hanno partecipato alla manifestazione, tra cui l’Assistente del Governatore del Distretto 2071 Daniele Guetta, il Presidente del RC Bisenzio Le Signe Antonio Cambi, il Presidente del Rotary Club San Casciano Chianti Stefano Gallastroni, il Presidente del Rotary Club Firenze Valdisieve Paolo Vignolini, Piero Germani in rappresentanza del Firenze Sud, e il Presidente del Rotaract Firenze Michelangelo Jacopo Barocchi. Guetta ha ricordato l’impegno del Rotary, come la lotta per l’eradicazione della polio attraverso il programma PolioPlus.

L’assessore Letizia Perini e altri rappresentanti civili, tra cui il sindaco di Signa Giampiero Fossi, l’assessore di Lastra a Signa Massimo Galli e il Consigliere comunale Giovanni Gandolfo, hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa. Monsignor Giuliani ha sottolineato l’importanza storica e spirituale della festa.

Alissa Zavanella

 

Tags: CLUBFDIFIRENZEIN EVIDENZAPD
Articolo precedente

Autonomia differenziata e Premierato a rischio referendum

Prossimo articolo

LA STORIA E IL NOSTRO TEMPO

Prossimo articolo
ROMA

LA STORIA E IL NOSTRO TEMPO

Commenti 1

  1. Pingback: www.adhocnews.it, 30 luglio 2024 - Rotary Club Firenze Lorenzo il Magnifico
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.