• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Europa: anima dei giganti cercasi

di Franco Banchi
1 Maggio 2023
In Attualità
0
L’universalità del presepe
71
VISITE
CondividiTwitta

Europa: anima dei giganti cercasi

Papa Francesco, visitando l’Ungheria, ha pronunciato alcuni significativi discorsi, anche di carattere etico-antropologico (vedi il fermo no all’aborto ed alla cultura gender).

La stampa italiana, sempre maniacalmente attenta ai risvolti “politici – partitici” delle mosse vaticane, ha saltato questi “particolari” ed ha virato totalmente sul tema dei nazionalismi.

Entro questo clima è stato quasi del tutto ignorato il bacio del Papa alla croce del Metropolita ortodosso Hilarion. Allo stesso modo, sottovalutata un’altra importante sottolineatura:

“In questo frangente storico – ha detto Papa Francesco – l’Europa è chiamata a interpretare il ruolo che le corrisponde: unire i distanti, ( … ) non lasciare nessuno per sempre nemico”. Insomma ritrovare la sua anima, quindi “l’entusiasmo e il sogno dei padri fondatori” che “hanno saputo guardare oltre il proprio tempo, oltre i confini nazionali e i bisogni immediati, generando diplomazie capaci di ricucire l’unità, non di allargare gli strappi”. Al riguardo il Papa ha nominato Schuman, Adenauer e soprattutto De Gasperi, che cita testualmente: “La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano”.

Non siamo in grado, né ci sembra rispettoso fare l’esegesi delle parole del Santo Padre. Ci preme sottolineare l’omogeneità culturale, non casuale, dei personaggi citati, assoluti giganti del panorama dell’ispirazione cristiano democratica del secondo dopo-guerra.

È da qui che, secondo noi, Italia ed Europa possono ripartire. Il solco è tracciato: quello che apparteneva ai grandi padri fondatori del nostro continente e della nostra repubblica.

Assoluti giganti come questi ci mancano, come mancano all’Europa ed all’Italia.

Ma noi possiamo salire sulle loro robuste spalle e da lì, in umiltà e determinazione, tornare ad essere costruttori di futuro.

Leggi anche: Nardella, l’Europa ti ha detto (stranamente) no

www.facebook.com/adhocnewsitalia

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: CRISTIANESIMOEUROPAFEDEIN EVIDENZAPAPA
Articolo precedente

L’incriminazione Trump, fa tremare la democrazia americana

Prossimo articolo

Scandicci e criminalità: Prevenzione! Prevenzione! Prevenzione!

Prossimo articolo
Sicurezza urbana e Difesa Personale: il Krav Maga

Scandicci e criminalità: Prevenzione! Prevenzione! Prevenzione!

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.