• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

La Finocchiona “super star” dell’Antica Macelleria Falorni presentata oggi a TASTE

A TASTE la Finocchiona "super star" presentata dall'Antica Macelleria Falorni. Fra le novità 2023 anche il salame con Chianina e il salame con Chianina e tartufo

di Redazione
4 Febbraio 2023
In Comunicati stampa, Relax
0
La Finocchiona “super star” dell’Antica Macelleria Falorni presentata oggi a TASTE
187
VISITE
CondividiTwitta

(Nota stampa ed immagine a cura di: Antonio Pirozzi US) Firenze, 4 febbraio –  “La nostra Finocchiona porta con sé la tradizione e gli inconfondibili profumi delle campagne toscane, ed è preparata secondo l’antica ricetta con carni rigorosamente selezionate di suini esclusivamente allevati in Italia, aromatizzata con semi di finocchio selvatico. Possiamo dire che una delle prime è stata preparata proprio dal mio babbo”. Così Stefano Falorni, dell’azienda Antica Macelleria Falorni di Greve in Chianti (Firenze) – commentando la notizia diventata virale sui social riguardo l’equivoco sulla Finocchiona – in occasione della presentazione della Finocchiona IGP, premiata con Cinque Spilli della Guida Salumi d’Italia 2023, oggi all’inaugurazione della 16a edizione di Taste Firenze, il salone del gusto organizzato da Pitti Immagine, fino al 6 febbraio presso la Fortezza da Basso (padiglione centrale, piano attico, stand C/5).

“Mi piacerebbe far assaggiare il nostro prodotto all’algoritmo che lo ha censurato – dice scherzosamente Falorni – proprio per fargli capire il sapore della finocchiona, aromatizzata con semi di finocchio selvatico da cui prende il nome, che tutti ci invidiano in Italia e all’estero”.

A Taste di Firenze L’Antica Macelleria Falorni oggi ha presentato anche i nuovi prodotti del 2023: il salame con Chianina, in formato da 180 grammi: un prodotto dal gusto morbido ed elegante, grazie ad una delicata speziatura e all’utilizzo nell’impasto della pregiata carne tipica toscana, il salume porta sul palato un sapore equilibrato e ideale per aperitivi e cene. L’impasto è realizzato per il 50% da carne bovina di razza Chianina di “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” e per la restante parte con le carni più pregiate di suino italiano. In più, in fiera arriva anche il salame con Chianina e tartufo (in formato sempre da 180 grammi), delizioso spuntino per un’accoppiata mai provata prima, per un gusto maturo e sfizioso. La novità dei formati dei salami proposti si sposa con la nuova confezione proposta da Falorni, il mini-plateau che comprende cinque salumi in un’unica pratica forma di acquisto o regalo.

  

Tags: algoritmoAntica Macelleria FioroniFinocchionaTASTE
Articolo precedente

Firenze, TASTE: il cioccolato militare di nuovo protagonista alla Fortezza da Basso

Prossimo articolo

Vicenza, imbrattato di vernice e strappato il grande manifesto affisso per ricordare gli infoibati

Prossimo articolo
Vicenza, imbrattato di vernice e strappato il grande manifesto affisso per ricordare gli infoibati

Vicenza, imbrattato di vernice e strappato il grande manifesto affisso per ricordare gli infoibati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.