• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Turista spagnolo traumatizzato soccorso da AM e Corpo Nazionale Soccorso Alpino

Il turista si era infortunato durante un’escursione alla Riserva dello Zingaro.

di Marco Petrelli
25 Ottobre 2022
In Comunicati stampa, Cronaca
0
Turista spagnolo traumatizzato soccorso da AM e Corpo Nazionale Soccorso Alpino
99
VISITE
CondividiTwitta

 

(Comunicato stampa) – Questo pomeriggio un elicottero dell’82° Centro CSAR di Trapani è decollato per recuperare un turista rimasto infortunato durante un’escursione nella Riserva dello Zingaro, in provincia di Trapani.

 L’elicottero HH139B in servizio di prontezza SAR (Search and Rescue – ricerca e soccorso) è decollato poco dopo alle 16.55 dalla base di Trapani, ricevendo l’ordine di decollo immediato dalla sala operativa del Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE).

Dopo il decollo l’elicottero si è diretto a Castellammare del Golfo dove ha imbarcato due operatori del CNSAS per poi dirigersi verso la Riserva dello Zingaro dove ha effettuato un atterraggio fuori campo che ha permesso di recuperare tramite barella, un turista spagnolo di 61 anni già stabilizzato da un medico che si trovava sul posto.

 L’equipaggio si è poi diretto al Campo Sportivo di Castellammare del Golfo dove ha sbarcato gli operatori del CNSAS e il turista spagnolo che è stato affidato alale cure dei sanitari sul posto.

L’elicottero, infine, ha fatto rientro alla base di Trapani  dove ha ripreso il suo servizio di allarme presso l’aeroporto militare di Trapani. 

 L’82° Centro Combat Search and Rescue è uno dei Reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in imminente pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche estreme.

Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7500 persone in pericolo di vita. Dal 2018 il Reparto ha acquisito la capacità AIB (Antincendio Boschivo) contribuendo alla prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

_____________________________

(Comunicato stampa, foto a cura di: UFFICIO PUBBLICA INFORMAZIONE,

AERONAUTICA MILITARE, Stato Maggiore Aeronautica, V Reparto)

 

Tags: AERONAUTICA MILITAREsoccorso
Articolo precedente

La catastrofe politica della sinistra.

Prossimo articolo

Scuola al voto: le “perle” di sinistra e dintorni

Prossimo articolo
Scuola al voto: le “perle” di sinistra e dintorni

Scuola al voto: le “perle” di sinistra e dintorni

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.