• Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
oAdHoc News Quotidian
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
AdHoc News Quotidiano
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Suicidio del ristoratore fiorentino: Nardella valuti il lutto cittadino

di Redazione
24 Agosto 2020
In Politica
0
Suicidio
283
VISITE
CondividiTwitta

 

Suicidio del ristoratore fiorentino – Emanuele Cocollini (Vice Presidente del Consiglio comunale) e Antonio Montelatici (Presidente Commissione di Controllo): Nardella valuti proclamazione lutto cittadino

In questa tragica situazione di crisi economica e sociale le istituzioni devono dare una forte testimonianza di vicinanza. Specialmente a tutti coloro che, lavorando e rischiando in proprio, soffrono gli effetti devastanti di una crisi profonda.
È un’emergenza economico-sociale. Anche e soprattutto a Firenze e le istituzioni devono essere a fianco dei cittadini, dei lavoratori e degli imprenditori. Che il drammatico gesto del ristoratore serva almeno a far capire alla politica qual è la vera emergenza contro cui bisogna combattere con tutte le nostre forze. Per dare un futuro ad una speranza alla città.
Con l’auspicio che vengano chiarite in maniera definitiva le motivazioni di questo drammatico gesto, siamo a chiederVi che venga valutata la possibilità di proclamare il lutto cittadino”

È quanto abbiamo scritto in una lettera indirizzata al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale il Presidente della Commissione di Controllo Antonio Montelatici ed io il Vice Presidente vicario del Consiglio comunale Emanuele Cocollini.

La fredda cronaca

Un ristoratore del quartiere di Santa Croce a Firenze ha compiuto il gesto estremo. Evidentemente il peso della mancata ripresa dell’attività per colpa del Coronavirus è stato troppo oneroso. Il pensiero del non riuscire ad onorare i propri impegni lo hanno portato a farla finita.

È stato trovato dai suoi dipendenti quando, rientrando dalla pausa fra il turno del pranzo e della cena, hanno fatto la terribile scoperta.

Luca, così si chiamava, si è fermato a 44 anni. Ucciso dai problemi che la mancanza di lavoro e la mancanza di prospettive gli hanno creato.

 

Leggi anche: il casto, la casta e i miserevoli

www.facebook.com/adhocnewsitalia

www.youtube.com/adhoc

Tweet di ‎@adhoc_news

SEGUICI SU GOOGLE NEWS: NEWS.GOOGLE.IT

Tags: DARIO NARDELLAIN EVIDENZASUICIDIO
Articolo precedente

Camporini: “Roma irrilevante nelle controversie internazionali”

Prossimo articolo

Scintille tra Selvaggia Lucarelli e Vittorio Sgarbi su “l’anziano” Briatore

Prossimo articolo
lucarelli

Scintille tra Selvaggia Lucarelli e Vittorio Sgarbi su "l'anziano" Briatore

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Contatti e informazioni AdHoc News
  • Partners & Advertising
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Attualità
  • Cultura
  • Cronaca
  • Relax
  • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.