Chianti Classico Collection: il Gallo Nero apre le sue porte al pubblico
197 aziende per circa 800 etichette in degustazione: sono i numeri con cui la Chianti Classico Collection si presenta anche quest anno al pubblico degli addetti ai lavori che ogni anno raggiungono la Stazione Leopolda...
Meet in Cucina Abruzzo 2019: incontrarsi e ‘mettere assieme’, valorizzando il territorio
Aprirà domani le sue porte la V edizione di Meet in Cucina, il congresso regionale dei cuochi nato dall'idea del giornalista Massimo Di Cintio con l'obiettivo di accendere i riflettori sulla cucina regionale e...
Dubai Food Festival: 17 giorni di eventi nella città in cui coesistono 200 cucine!
Street food, eventi itineranti, degustazioni e menu studiati ad hoc per sedurre ed incantare il pubblico, all'interno dei migliori ristoranti della città. Tutto questo è Dubai Food Festival, appuntamento fisso dedicato alla gastronomia che celebra...
Focaccia con Chianina Igp, carciofi e tartufo locali: Arezzo in vetrina al Sigep
Lo scorso martedì 22 gennaio, il pizzaiolo aretino Riccardo Pancini di Al Foghèr (pizzeria a Ponte alla Chiassa, Arezzo) ha tenuto un cooking show tutto incentrato sulla panificazione e sui prodotti del territorio a Sigep, salone...
Italia vs. Francia: duello a tavola ma tante battaglie in comune
Dal vino ai formaggi, passando per il pane ed i contenziosi su alcuni alimenti tradizionali (vedere la pizza e la sua sempiterna rivalità con la pissaladière nizzarda): sono storiche le sfide a tavola tra...
Record italiani al ristorante nel 2018. Coldiretti e Fic siglano accordo per tracciabilità nel...
É record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa, che sale al massimo storico di spesa per 85 miliardi di euro, il 35% del totale dei consumi alimentari degli italiani....
Anteprime vino Toscana 2019: ecco tutti gli appuntamenti
Inizia l'anno ed iniziano anche in Toscana le Anteprime del vino. Gennaio è il mese perfetto per preparare il proprio calendario di degustazioni vinicole alla scoperta delle nuove proposte della Regione. Ecco allora tutte...
Torna Wine&Siena: raffinato appuntamento con vino e arte che apre l’anno dei WineHunter Events
Con l'inizio del 2019 torna l'appuntamento più raffinato dell'enologia senese: Wine&Siena, l'evento esclusivo che apre le porte dei palazzi più suggestivi della città ad aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo si...
Feste, 3,4 miliardi di Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo: è...
Oltre i 3,4 miliardi di euro nel solo periodo delle festività: è record storico per il Made in Italy alimentare sulle tavole di tutto il mondo, in aumento dell'1%. Lo riferisce Coldiretti, sulla base...
Natale: i piatti tipici Regione per Regione
Un albero che brilla di luci e colori, profumo di pino, buon cibo e tradizione, la magia dei regali da scegliere e scartare, i baci da dare sotto il vischio, il caldo affettuoso di...
Natale 2018: la tavola è la prima voce di spesa per gli italiani
La tavola ovvero regali enogastronomici unitamente alla spesa per pranzi e cenoni è quest'anno la voce più importante del budget che le famiglie italiane hanno scelto di destinare alle feste, con una spesa complessiva...
“Salva pane”: da oggi l’etichetta dice se il pane è fresco o decongelato
Entra in vigore oggi col Decreto 1° ottobre 2018 n. 131 l'etichetta "Salva pane", un pacchetto di nuove norme inerenti l'etichettatura, volte a distinguere il pane fresco da quello 'conservato o a durabilità prolungata'. Dopo...
Toscana: la destinazione preferita dagli italiani per il turismo enogastronomico
La regione più desiderata dagli italiani per il turismo enogastronomico è la Toscana: è quanto emerge dal "Rapporto sul turismo enogastronomico italiano", il primo e più completo studio specifico sul tema condotto e coordinato...
In aumento i consumi di vino in Italia: +8% negli ultimi 5 anni
Sono aumentati dell'8% i consumi di vino degli italiani negli ultimi cinque anni. É quanto emerge da una analisi condotta da Coldiretti sulla base dei dati di OIV diffusa in occasione dell'incontro su "Mercati...
Vino. Domani a Roma il convegno “Conoscere i mercati e le più importanti innovazioni...
La rivincita del vino Made in Italy sulle tavole è il tema al centro del convegno "Conoscere i mercati e le più importanti innovazioni in vigna" promosso dal Comitato di supporto alle politiche di...
ONU, Coldiretti: la risoluzione contro grassi e sali affossa 85% del Made in Italy....
La risoluzione dell'Onu con bollini allarmistici o tasse per dissuadere il consumo di certi alimenti rischia di affossare quasi l'85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che l'Unione Europea...
Food&Wine in Progress 2018: assieme per valorizzare le eccellenze enogastronomiche toscane
Voglia di mettersi in gioco, di confrontarsi e di fare assieme il punto sull'enogastronomia Toscana. Questo lo spirito con il quale è andata in scena la IV edizione di Food & Wine in Progress,...
Il successo di Food&Wine in progress è la collaborazione: agroalimentare modello da imitare per...
Tutta la forza del "Made in Tuscany". Questo è stato il significato dell'ultima edizione della rassegna enogastronomica Food&Wine in Progress che si attesta come il maggior momento di condivisione, confronto e promozione di tutta...
Siena: Daverio incanta la platea nella giornata conclusiva dell’Anno del Cibo Italiano
Dal foie gras alle salsicce, dai fagioli al gelato: lo storico dell'arte Philippe Daverio ha incantato il Pellegrinaio gremito di Santa Maria della Scala, con la sua Lectio Magistralis in occasione della giornata conclusiva dell'Anno...
Coldiretti a Food and Wine in Progress: una vetrina per il meglio della Toscana...
Una nuova edizione di Food and Wine in Progress è alle porte. Tante le novità alla Stazione Leopolda di Firenze l'1 e il 2 dicembre nella grande kermesse aperta dalle 10 alle 19.
Gli chef...